4-469-855-31(1)IT© 2013 Sony CorporationILCE-3000Fotocamera digitale con obiettivo intercambiabileGuida all’uso αMontaggio EIndiceFoto campioneMenuInd
10ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoRipresa di scene al tramonto/notturneTenere la fotocamera con le mani (57) Riprendere perfettamente il ross
100ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoStile personaleConsente di selezionare l’elaborazione dell’immagine desiderata.È possibile regolare l’espo
101ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoCanc.Consente di selezionare le immagini indesiderate per eliminarle.1 MENU t [Riproduzione.] t [Canc.] t
102ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoSel.fermo imm./fil.Seleziona l’unità per le immagini da riprodurre.1 MENU t [Riproduzione.] t [Sel.fermo i
103ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoProiez.diapo.Riproduce automaticamente le immagini.1 MENU t [Riproduzione.] t [Proiez.diapo.] t modo desid
104ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoSpecifica stampaÈ possibile specificare quali sono i fermi immagine ripresi sulla scheda di memoria che si
105ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoIndice immaginiSeleziona il numero di immagini da visualizzare nell’indice.1 MENU t [Riproduzione.] t [Ind
106ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoIngrandisciÈ possibile controllare la messa a fuoco ingrandendo una porzione dell’immagine riprodotta.1 ME
107ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoRuotaRuota un fermo immagine in senso antiorario. Utilizzare questa funzione per visualizzare in orientame
108ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoProteggiProtegge le immagini registrate dalla cancellazione accidentale.Il contrassegno si visualizza su
109ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoImpostazioni volumeRegola il volume dei filmati in 8 incrementi.1 MENU t [Riproduzione.] t [Impostazioni v
11ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoRipresa di soggetti in movimento rapidoCome seguire un soggetto in movimento (70)Riproduzione di un’azione
110ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoAEL con otturatoreImposta se fissare o meno l’esposizione quando si preme a metà il pulsante di scatto.1 M
111ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoIlluminatore AFL’Illuminatore AF fornisce una luce di riempimento, per mettere a fuoco più facilmente un s
112ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoRid.occ.rossi.Quando si utilizza il flash, quest’ultimo viene fatto scattare 2 o più volte prima della rip
113ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoVisualizzaz. Live ViewImposta se mostrare o meno le immagini modificate con gli effetti della compensazion
114ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoRevis.autom.È possibile controllare l’immagine registrata sullo schermo LCD subito dopo la ripresa. È poss
115ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoLinea grigliaConsente di scegliere se visualizzare o meno la griglia. La griglia aiuta a mettere a punto l
116ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoLivello effetto contornoEvidenzia il contorno delle aree a fuoco (profondità di campo) con un colore speci
117ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoColore effetto contornoImposta il colore utilizzato per la funzione di effetto contorno nella messa a fuoc
118ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoZoom Immag.nitidaImposta se usare o meno [Zoom Immag.nitida] quando si usa la funzione dello zoom della fo
119ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoZoom digitaleImposta se usare o meno [Zoom digitale] quando si usa la funzione dello zoom della fotocamera
12ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoIdentificazione delle partiVedere le pagine in parentesi per i dettagli sul funzionamento per le parti.A In
120ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoEstraz. imm. Auto. sup.Imposta se salvare o meno tutte le immagini che sono state riprese continuamente ne
121ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoMF assistitaIngrandisce automaticamente l’immagine sullo schermo per facilitare la messa a fuoco manuale.
122ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoTempo assistenza MFImposta la durata di visualizzazione dell’immagine in forma ingrandita per la funzione
123ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoSpazio coloreI colori sono rappresentati usando combinazioni di numeri oppure la gamma di riproduzione dei
124ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoSteadyShotImposta se utilizzare o meno la funzione [SteadyShot] dell’obiettivo.1 MENU t [Impostazione] t [
125ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoScatta senza obiett.Consente di scegliere se sia possibile o meno far scattare l’otturatore quando non è m
126ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoISO alta NRQuando si riprende con la sensibilità ISO, la fotocamera riduce i disturbi che diventano più ev
127ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoCompen.obiett.: ombregCompensa gli angoli ombreggiati dello schermo, provocati dalle caratteristiche di al
128ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoCompen.obiet.:aber.cro.Riduce la deviazione del colore agli angoli dello schermo, provocata dalle caratter
129ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoCompen. obiet.: distor.Compensa la distorsione dello schermo provocata dalle caratteristiche di alcuni obi
13ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoA Slitta multi interfaccia1)2)B Tasto FINDER/LCD• È possibile cambiare tra lo schermo LCD e il display del
130ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoPriorità visi con insegui.Imposta se dare priorità all’inseguimento di un certo viso quando la fotocamera
131ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoReg. audio filmatoConsente di scegliere se registrare o meno l’audio durante la registrazione di filmati.1
132ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoRiduz. rumore ventoImposta se ridurre o meno il rumore del vento durante la registrazione di filmati.1 MEN
133ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoMicro reg. AFConsente di regolare e registrare una posizione messa a fuoco automaticamente per ciascun obi
134ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoInizio menuConsente di selezionare se visualizzare sempre la prima schermata del menu o visualizzare la sc
135ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoPulsante MOVIEImposta se attivare o meno il tasto MOVIE.1 MENU t [Impostazione] t [Pulsante MOVIE] t impos
136ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoImpost. personalizzate tastiAssegnando funzioni ai vari tasti è possibile velocizzare le operazioni premen
137ITIndiceFoto campioneMenuIndice analitico• [Impos. tasto multif. B] in [Impost. personalizzate tasti] è disponibile per i seguenti modi di ripresa.
138ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoAEL sbloccatoQuando è difficile ottenere un’esposizione appropriata per il soggetto, questa funzione conse
139ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoSegn. ac.Seleziona i segnali acustici riprodotti quando si utilizza la fotocamera.1 MENU t [Impostazione]
14ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoA Sportellino per la piastra di collegamentoUtilizzare questo sportellino quando si intende utilizzare un a
140ITIndiceFoto campioneMenuIndice analitico LinguaSeleziona la lingua da utilizzare per le voci di menu, gli avvertimenti e i messaggi.1 MENU t [Impo
141ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoImp.data/oraImposta di nuovo la data e l’ora.• La fotocamera non dispone di una funzione per sovrapporre l
142ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoImpostaz. fuso orarioImposta il fuso orario dell’area geografica in cui si intende utilizzare la fotocamer
143ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoVisualizzazione guidaÈ possibile impostare se visualizzare la guida d’aiuto quando si aziona la fotocamera
144ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoRisp.energiaÈ possibile ridurre il tempo di attesa fino a quando la fotocamera si spegne quando non viene
145ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoTempo fino a Risp. ener.È possibile impostare gli intervalli di tempo per cambiare al modo di risparmio en
146ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoLuminosità LCDÈ possibile regolare la luminosità dello schermo LCD.1 MENU t [Impostazione] t [Luminosità L
147ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoLuminosità mirinoRegola la luminosità del mirino elettronico. È possibile selezionare se regolare la lumin
148ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoColore displaySeleziona il colore dello schermo LCD.1 MENU t [Impostazione] t [Colore display] t impostazi
149ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoImmag. widescreenSeleziona il metodo utilizzato per visualizzare le immagini widescreen.1 MENU t [Impostaz
15ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoE 18 - 55 mm F3.5-5.6 OSSA Indice del paraluceB Anello di messa a fuocoC Anello dello zoomD Scala della lun
150ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoDisplay riprod.Seleziona l’orientamento quando si riproducono fermi immagine registrati in posizione verti
151ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoCollegam.USBSeleziona il metodo di collegamento USB appropriato per ciascun computer o dispositivo USB col
152ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoImpost. LUN USBAumenta la compatibilità limitando le funzioni del collegamento USB.1 MENU t [Impostazione]
153ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoVersioneVisualizza la versione della fotocamera e l’obiettivo. Verificare la versione, quando viene rilasc
154ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoModo dimostrativoLa funzione [Modo dimostrativo] visualizza automaticamente i filmati registrati sulla sch
155ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoInizializzaInizializza l’impostazione sul valore predefinito.Anche se si attiva [Inizializza], le immagini
156ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoFormattaFormatta la scheda di memoria. Quando si utilizza una scheda di memoria con questa fotocamera per
157ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoNumero fileSeleziona il metodo da usare per assegnare i numeri di file ai fermi immagine e ai filmati MP4.
158ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoNome cartellaLe fotografie scattate vengono registrate in una cartella che viene creata automaticamente so
159ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoSelez. cartella ripreseQuando una cartella [Formato stand.] è selezionata in [Nome cartella] e ci sono 2 o
16ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoElenco delle icone sullo schermoLe icone vengono visualizzate sullo schermo per indicare lo stato della fot
160ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoNuova cartellaCrea una cartella nuova nella scheda di memoria su cui i fermi immagine e i filmati MP4 sono
161ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoRecupera DB immag.Quando sono causati errori nel file di database immagini elaborando i file sui computer,
162ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoVisual. spazio schedaVisualizza il tempo di registrazione restante dei filmati sulla scheda di memoria. Vi
163ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoImpostazioni caric.Imposta se usare o meno la funzione di caricamento quando si usa una scheda Eye-Fi (dis
164ITIndiceFoto campioneMenuIndice analitico• Quando si utilizza una scheda Eye-Fi nuova per la prima volta, copiare sul computer il file di installaz
165ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoCollegamento di un altro apparecchioUso con il computerUsare il seguente software per consentire l’uso più
166ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoQuando si usa il software e si importano le immagini tramite un collegamento USB si consiglia il seguente
167ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoInstallazione del softwareConnettersi come Amministratore.• Se “PMB” (Picture Motion Browser) in dotazione
168ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoCon “PlayMemories Home”, è possibile eseguire le seguenti operazioni:• È possibile importare sul computer
169ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoCon “Image Data Converter”, è possibile eseguire le seguenti operazioni:• È possibile riprodurre e modific
17ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoBCDNon registra l’audio durante la registrazione di filmatiLa riduzione di rumore del vento è attivata St
170ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoCollegamento della fotocamera al computer“PlayMemories Home” consente di importare facilmente le immagini.
171ITIndiceFoto campioneMenuIndice analitico1 Collegare innanzitutto la fotocamera al proprio computer Mac. Fare doppio clic sull’icona appena identif
172ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoCreazione di un disco di filmatiA seconda del tipo di disco, gli apparecchi che possono eseguire la riprod
173ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoCaratteristiche di ciascun tipo di discoTipo di disco/uso DescrizioneQualità dell’immagine ad alta definiz
174ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoÈ possibile creare un disco di registrazione AVCHD con qualità dell’immagine ad alta definizione (HD) dai
175ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoÈ possibile creare un disco con qualità di immagine a definizione standard (STD) da filmati di tipo AVCHD
176ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoStampa dei fermi immagineÈ possibile stampare i fermi immagine utilizzando i metodi seguenti.• Stampa dire
177ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoSoluzione dei problemiSoluzione dei problemiQualora si verifichino dei problemi con la fotocamera, tentare
178ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoL’indicatore luminoso di carica sulla fotocamera lampeggia quando si carica il pacco batteria.• È possibil
179ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoL’immagine è sfocata.• Il soggetto è troppo vicino. Controllare la distanza focale minima dell’obiettivo.•
18ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoBlocco AEIndicatore tempo di otturazioneIndicatore del diaframmaREGIST. 0:12Tempo di registrazione del film
180ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoGli occhi del soggetto diventano rossi.• Attivare la funzione [Rid.occ.rossi.] (pagina 112).• Avvicinarsi
181ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoIl computer non riconosce la fotocamera.• Verificare che la fotocamera sia accesa.• Quando il livello dell
182ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoNon si riesce a stampare le immagini.• Non è possibile stampare le immagini RAW. Per stampare le immagini
183ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoIl numero di immagini registrabili non diminuisce, oppure diminuisce di 2 immagini alla volta.• Questo è d
184ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoMessaggi di avvertimentoSe appaiono i seguenti messaggi, seguire le istruzioni di conseguenza.Batteria inc
185ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoNessuna immagine.• Non è contenuta alcuna immagine nella scheda di memoria.Immagine protetta.• Si è cercat
186ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoNessuna immagine modificata.• Si è tentato di utilizzare la funzione DPOF senza specificare le immagini.Im
187ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoAltroUso della fotocamera all’esteroÈ possibile usare l’alimentatore CA in qualsiasi nazione o regione in
188ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoScheda di memoriaÈ possibile utilizzare le seguenti schede di memoria con questa fotocamera: “Memory Stick
189ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoI tipi delle “Memory Stick” che possono essere utilizzate con la fotocamera sono elencati nella tabella se
19ITIndiceFoto campioneMenuIndice analitico Operazioni di baseFunzionamento della fotocameraLa rotellina di controllo e i tasti multifunzione consento
190ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoPacchi batteria “InfoLITHIUM”La fotocamera funziona solo con una batteria “InfoLITHIUM” NP-FW50. Non è pos
191ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoCome conservare la batteria• Per mantenere la funzione del pacco batteria, caricare il pacco batteria e po
192ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoCarica della batteria• Solo i pacchi batteria NP-FW50 (e nessun altro) possono essere caricati. Le batteri
193ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoAdattatore per montaggio obiettivoUsando un adattatore per montaggio obiettivo (in vendita separatamente),
194ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoLe impostazioni disponibili [Area mes. fuo. aut.] variano a seconda del tipo di adattatore per montaggio o
195ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoFormato AVCHDIl formato AVCHD è un formato per videocamere digitali ad alta definizione utilizzato per reg
196ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoPuliziaPulire la superficie della fotocamera con un panno morbido leggermente inumidito con acqua e poi as
197ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoIndice analiticoIndice analiticoCaratteri numerici2ª tendina ...
198ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoImpostaz. fuso orario ... 142Impostazione ...
199ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoRiproduzione ingrandita ... 30Risp.energia ...
2ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoNote sull’uso della fotocameraCome usare questa guida all’usoFare clic su un tasto nell’angolo superiore des
20ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoQuando si girano o premono le parti superiore/inferiore/destra/sinistra della rotellina di controllo seguen
200ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoNote sulla licenzaIl software fornito con questa fotocamera è in dotazione per i contratti di licenza con
21ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoSelezionare un modo di ripresa in base al soggetto.1 Girare la manopola del modo e impostare sul modo di ri
22ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoUso delle funzioni nel menuMenuÈ possibile eseguire le impostazioni di base per la fotocamera nel loro insi
23ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoConsente di impostare la dimensione e il rapporto di aspetto dell’immagine.Consente di effettuare impostazi
24ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoConsente di impostare le funzioni di riproduzione.Consente di eseguire impostazioni di ripresa più dettagli
25ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoEstraz. imm. Auto. sup. Imposta se salvare o meno tutte le immagini che sono state riprese continuamente ne
26ITIndiceFoto campioneMenuIndice analitico* Questa impostazione appare quando una scheda Eye-Fi (in vendita separatamente) è inserita nella fotocamer
27ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoRipresa delle immaginiLa ripresa delle immagini con le impostazioni in vigore quando la fotocamera è stata
28ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoz Suggerimenti per riprendere un fermo immagine di un soggetto che è difficile da mettere a fuoco• La messa
29ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoRiproduzione delle immaginiEsegue la riproduzione delle immagini registrate.1 Premere il tasto (Riproduzi
3ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoIndiceNote sull’uso della fotocameraCome usare questa guida all’uso ··························2Foto campione
30ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoUna parte di fermo immagine può essere ingrandita durante la riproduzione. Questa funzione risulta comoda p
31ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoCancellazione delle immaginiÈ possibile eliminare (cancellare) l’immagine visualizzata.• Non è possibile ca
32ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoUso della funzione Creatività fotograficaCreatività fotograficaUsando [Creatività fotografica], è possibile
33ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoSfocatura sfondoCreatività fotografica consente di sfocare facilmente lo sfondo per far spiccare il soggett
34ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoLuminositàÈ possibile regolare facilmente la luminosità in [Creatività fotografica].1 Impostare il modo di
35ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoColoreÈ possibile regolare facilmente il colore in [Creatività fotografica].1 Impostare il modo di ripresa
36ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoIntensitàÈ possibile regolare facilmente l’intensità in [Creatività fotografica].1 Impostare il modo di rip
37ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoEffetto immagineÈ possibile impostare facilmente [Effetto immagine] in [Creatività fotografica]. Selezionar
38ITIndiceFoto campioneMenuIndice analitico• Quando si seleziona [Colore parziale], le immagini potrebbero non conservare il colore selezionato, a sec
39ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoUso delle funzioni con la rotellina di controlloDISP (Contenuti visualizzaz.)Utilizzando la rotellina di co
4ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoUso delle funzioni con la manopola del modoAuto. intelligente···············································
40ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoIstogramma Visualizza graficamente la distribuzione della luminanza.Visualizz. mirino (DISP)Vis. info. base
41ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoz Che cos’è un istogramma?L’istogramma visualizza la distribuzione della luminanza, che mostra quanti pixel
42ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoComp.esposiz.È possibile regolare l’esposizione in incrementi di 1/3 di EV, in un intervallo compreso tra –
43ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoz Regolazione dell’esposizione per immagini dall’aspetto migliore• Per riprendere i soggetti in toni più lu
44ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoModo avanzam.È possibile impostare il modo di avanzamento, ad esempio continuo, autoscatto o esposizione a
45ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoScatto MultiploRiprende continuamente le immagini mentre si tiene premuto il pulsante di scatto.1 (Modo av
46ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoSca.mult.prio.t.La fotocamera continua a riprendere per tutto il tempo che il pulsante di scatto viene prem
47ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoAutoscatto1 (Modo avanzam.) sulla rotellina di controllo t [Autoscatto].In alternativa, MENU t [Fotocamera
48ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoAutoscat.(mult.)Riprende continuamente 3 immagini dopo 10 secondi. È possibile scegliere lo scatto migliore
49ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoEsp.forc.: cont.Riprende 3 immagini mentre si sposta automaticamente l’esposizione da quella iniziale, a qu
5ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoCollegamento di un altro apparecchioUso con il computer···········································165Install
50ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoISOImposta la sensibilità alla luce.1 ISO (ISO) sulla rotellina di controllo t impostazione desiderata.Oppu
51ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoIndice immaginiVisualizza più immagini contemporaneamente.1 Premere il tasto (Riproduzione) per passare a
52ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoUso delle funzioni con la manopola del modoAuto. intelligenteLa fotocamera analizza il soggetto e consente
53ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoz Creatività fotograficaÈ possibile accedere al menu [Creatività fotografica] premendo la parte inferiore d
54ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoAutom. superioreLa fotocamera identifica automaticamente e valuta le condizioni di ripresa e le impostazion
55ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoz Creatività fotograficaÈ possibile accedere al menu [Creatività fotografica] premendo la parte inferiore d
56ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoSelezione scenaConsente di riprendere con le impostazioni preimpostate in base alla scena.1 Impostare il mo
57ITIndiceFoto campioneMenuIndice analitico• Nei modi [Scena notturna] e [Ritratto notturno], il tempo di otturazione è più lento, perciò si consiglia
58ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoPanoramica ad arcoConsente di creare un’immagine panoramica da immagini composite.• Se non è possibile eseg
59ITIndiceFoto campioneMenuIndice analitico• [Panoramica ad arco] non è adatto quando si riprendono i seguenti soggetti:– Soggetti in movimento.– Sogg
6ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoFoto campione“Questa è la scena che desidero catturare in una foto, ma come posso farlo?”È possibile trovare
60ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoz Riproduzione di immagini panoramiche scorrevoliÈ possibile far scorrere le immagini panoramiche dall’iniz
61ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoEsposiz. manualeÈ possibile riprendere con l’impostazione dell’esposizione desiderata regolando sia il temp
62ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoÈ possibile riprendere delle scie con un’esposizione prolungata. BULB è adatta per la ripresa di scie di lu
63ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoPriorità tempiÈ possibile esprimere il movimento di un soggetto in movimento in vari modi regolando il temp
64ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoPriorità diaframmaÈ possibile riprendere regolando il diaframma e cambiando il raggio d’azione nella messa
65ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoProgrammata auto.Mentre l’esposizione (tempo di otturazione e diaframma) viene regolata automaticamente dal
66ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoModo flashIn ambienti bui, usare il flash per riprendere luminosamente il soggetto e impedire la vibrazione
67ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoSelezione AF/MFSeleziona la messa a fuoco automatica o manuale.1 MENU t [Fotocamera] t [Selezione AF/MF] t
68ITIndiceFoto campioneMenuIndice analitico1 MENU t [Fotocamera] t [Selezione AF/MF] t [Fuoco man. dir.].2 Premere a metà il tasto di scatto per mette
69ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoArea mes. fuo. aut.Seleziona l’area di messa a fuoco. Utilizzare questa funzione quando risulta difficile o
7ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoRipresa di personeFar risaltare una persona tramite la sfocatura dello sfondo (33)La stessa scena con una lu
70ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoAuto.messa fuocoSeleziona il metodo di messa a fuoco per adattarlo al movimento del soggetto.1 MENU t [Foto
71ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoMes.fuo.con insegui.Insegue continuamente un soggetto in movimento.• L’inseguimento potrebbe risultare diff
72ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoZoomCon la funzione [Zoom] della fotocamera, la fotocamera consente di usare uno zoom con ingrandimento mag
73ITIndiceFoto campioneMenuIndice analitico* Scala dello zoom nell’impostazione predefinita• Non è possibile impostare questa voce quando si utilizzan
74ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoz La qualità della funzione dello zoom della fotocameraPoiché l’immagine viene zumata con l’elaborazione di
75ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoRilevamento visiRileva i visi dei soggetti e regola le impostazioni della messa a fuoco, dell’esposizione,
76ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoRegistrazione visiSe si registrano prima i visi, la fotocamera può rilevare il viso registrato come una pri
77ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoOtturatore sorrisoQuando la fotocamera rileva un sorriso, l’otturatore scatta automaticamente.È possibile i
78ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoz Suggerimenti per catturare meglio i sorrisi• L’otturatore scatta quando viene rilevata una persona qualsi
79ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoInquadratura autom.Quando la fotocamera rileva e riprende i visi, i soggetti ripresi con il macro o i sogge
8ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoRipresa di foto macroSfocatura dello sfondo (33) Regolazione del colore per l’illuminazione in interni (90)F
80ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoEffetto pelle morbidaImposta l’effetto utilizzato per riprendere la pelle in modo gradevole con la funzione
81ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoLista consigli ripresaConsente di cercare attraverso tutti i consigli sulla ripresa nella fotocamera.1 MENU
82ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoTasto DISP (monitor)Consente di selezionare i modi di visualizzazione sullo schermo che possono essere sele
83ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoDimens. immagineIl parametro Dimensione immagine stabilisce la dimensione del file di immagine che viene re
84ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoz Suggerimenti per la selezione delle dimensioni dell’immagineLe immagini appaiono in modo diverso a second
85ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoRapp.aspettoImposta il rapporto di aspetto dei fermi immagine.1 MENU t [Dimensione immagine] t [Rapp.aspett
86ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoQualitàSeleziona il formato di compressione dei fermi immagine.1 MENU t [Dimensione immagine] t [Qualità] t
87ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoDirezione foto panor.Imposta la direzione in cui fare la panoramica con la fotocamera quando si riprendono
88ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoFormato fileSeleziona il formato file del filmato.1 MENU t [Dimensione immagine] t [Formato file] t modo de
89ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoImpostazione registraz.Seleziona la dimensione dell’immagine, la frequenza dei fotogrammi e la qualità di i
9ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoRipresa di paesaggiIl cielo con colori intensi (42) Corsi d’acqua (63)Colori verdi vivaci (100) Foglie color
90ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoBilanc.biancoRegola le tonalità dei colori a seconda delle condizioni di illuminazione ambiente.Usare quest
91ITIndiceFoto campioneMenuIndice analitico1 MENU t [Luminosità/ Colore] t [Bilanc.bianco] t modo desiderato.2 Secondo necessità, OPTION t regolare i
92ITIndiceFoto campioneMenuIndice analitico1 MENU t [Luminosità/ Colore] t [Bilanc.bianco] t [Imp.personalizz.].2 Mantenere la fotocamera in modo che
93ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoModo mis.esp.Seleziona il modo di misurazione che imposta quale parte del soggetto misurare per stabilire l
94ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoCompens.flashRegola la quantità di luce del flash in incrementi di 1/3 di EV, in un intervallo compreso tra
95ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoDRO/HDR autoCorregge la luminosità o il contrasto.1 MENU t [Luminosità/ Colore] t [DRO/HDR auto] t modo des
96ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoEspande la gamma (gradazioni) in modo da poter registrare dalle parti luminose alle parti scure con la lumi
97ITIndiceFoto campioneMenuIndice analiticoEffetto immagineÈ possibile scattare applicando un filtro per ottenere vari effetti grafici.1 MENU t [Lumin
98ITIndiceFoto campioneMenuIndice analitico• È possibile selezionare [Effetto immagine] solo nei modi seguenti:– [Esposiz. manuale]– [Priorità tempi]–
99ITIndiceFoto campioneMenuIndice analitico• Non è possibile controllare gli effetti seguenti nella schermata di ripresa, poiché la fotocamera sta anc
Comentários a estes Manuais