NGuida dell'utentePersonal computerSerie VGC-JS
10nNInformazioni preliminariAltre fonti❑ Per informazioni dettagliate sulle funzioni e sulla risoluzione dei problemi, fare riferimento alla Guida in
100nNRisoluzione dei problemiComputerCosa devo fare se il computer non si avvia?❑ Accertarsi che il computer sia acceso e collegato correttamente a un
101nNRisoluzione dei problemiCosa devo fare se la spia di alimentazione verde è accesa, ma sullo schermo non viene visualizzato nulla?❑ Premere i tast
102nNRisoluzione dei problemiPerché il computer non entra in modalità Sospensione?Il computer può diventare instabile se la modalità di funzionamento
103nNRisoluzione dei problemiCosa devo fare se un videogioco non funziona o si blocca di continuo?❑ Verificare l'eventuale presenza di patch o ag
104nNRisoluzione dei problemiPerchè lo schermo non si spegne una volta trascorso il tempo dello spegnimento automatico?Lo screensaver originale VAIO d
105nNRisoluzione dei problemiSicurezza del sistemaCome posso proteggere il computer contro minacce alla sicurezza quali i virus?Il sistema operativo M
106nNRisoluzione dei problemiVideocamera MOTION EYE incorporataPerché nella finestra di visualizzazione non viene visualizzata alcuna immagine o la qu
107nNRisoluzione dei problemiPerché le immagini catturate dalla videocamera MOTION EYE incorporata presentano uno sfarfallio?Questo problema si verifi
108nNRisoluzione dei problemiRetiCosa devo fare se il computer non riesce a collegarsi ad un punto di accesso LAN wireless?❑ La capacità di connession
109nNRisoluzione dei problemi❑ Accertarsi che sia selezionato Prestazioni massime per Impostazioni scheda wireless nella finestra Opzioni risparmio en
11nNInformazioni preliminariErgonomiaNei limiti del possibile, si consiglia di attenersi alle seguenti norme ergonomiche:❑ Posizione del computer: lo
110nNRisoluzione dei problemiCosa devo fare se non riesco ad accedere a Internet?❑ Verificare le impostazioni del punto di accesso. Per ulteriori info
111nNRisoluzione dei problemiCome devo fare per evitare interruzioni del trasferimento dei dati?❑ Quando il computer è collegato a un punto di accesso
112nNRisoluzione dei problemiPerché la connessione di rete si interrompe quando cambio la chiave di crittografia?Due computer dotati di funzionalità L
113nNRisoluzione dei problemiTecnologia BluetoothCosa devo fare se le periferiche Bluetooth non rilevano il computer?❑ Accertarsi che la funzione Blue
114nNRisoluzione dei problemiCosa devo fare se le periferiche Bluetooth non si connettono al computer?❑ Accertarsi che le altre periferiche siano aute
115nNRisoluzione dei problemiPerché la connessione Bluetooth è lenta?❑ La velocità di trasferimento dei dati dipende dagli ostacoli e/o dalla distanza
116nNRisoluzione dei problemiPerché non riesco a utilizzare le periferiche Bluetooth quando passo a un altro utente?Se si passa a un altro utente senz
117nNRisoluzione dei problemiDischi otticiPerché il computer si blocca quando provo a leggere un disco?Il disco che il computer sta cercando di legger
118nNRisoluzione dei problemiCosa devo fare se non riesco a riprodurre correttamente un disco sul computer?❑ Accertarsi che il disco sia stato inserit
119nNRisoluzione dei problemi4 Selezionare Gestione dispositivi nel riquadro a sinistra.Viene visualizzata la finestra Gestione dispositivi contenente
12nNInformazioni preliminari❑ Mobili e postura: scegliere una sedia che abbia un sostegno adeguato per la schiena. Regolare l'altezza della sedia
120nNRisoluzione dei problemiCosa devo fare se non riesco a scrivere dati su supporti CD?❑ Accertarsi di non avviare applicazioni e non consentire l&a
121nNRisoluzione dei problemiSchermoPerché lo schermo visualizza una schermata nera?❑ Sullo schermo del computer può essere visualizzata una schermata
122nNRisoluzione dei problemiStampaCosa devo fare se non riesco a stampare un documento?❑ Accertarsi che la stampante sia accesa e che il cavo della s
123nNRisoluzione dei problemiMicrofonoCosa devo fare se il microfono non funziona?❑ Se si utilizza un microfono esterno, accertarsi che sia acceso e c
124nNRisoluzione dei problemiMouseCosa devo fare se il computer non riconosce il mouse?Accertarsi che il mouse sia collegato correttamente alla porta.
125nNRisoluzione dei problemiAltoparlantiCosa devo fare se gli altoparlanti esterni non funzionano?❑ Se si utilizza un programma dotato di controllo d
126nNRisoluzione dei problemiCosa devo fare se gli altoparlanti incorporati non emettono alcun suono?❑ Se si utilizza un programma dotato di controllo
127nNRisoluzione dei problemiTastieraCosa devo fare se la tastiera è configurata in modo errato?L'impostazione della lingua della tastiera è spec
128nNRisoluzione dei problemiDischi floppyPerché l'icona Rimozione sicura dell'hardware non viene visualizzata nella barra delle applicazion
129nNRisoluzione dei problemiAudio/VideoCosa devo fare se non riesco a utilizzare la videocamera DV?Se viene segnalato che il dispositivo i.LINK è sco
13nNGuida introduttivaGuida introduttivaIn questa sezione vengono fornite informazioni preliminari sull'utilizzo del computer VAIO.❑ Individuazio
130nNRisoluzione dei problemiCome posso disattivare il suono di avvio di Windows?Per disattivare il suono di avvio di Windows, procedere come segue:1
131nNRisoluzione dei problemiCosa devo fare se non sento alcun suono dalla periferica di uscita audio collegata alla porta di uscita HDMI, alla porta
132nNRisoluzione dei problemiPerché si verificano interruzioni audio e/o perdita di fotogrammi durante la riproduzione di video ad alta definizione, a
133nNRisoluzione dei problemiMemory StickCosa devo fare se non riesco a utilizzare su altri dispositivi il supporto Memory Stick formattato su un comp
134nNRisoluzione dei problemiPerifericheCosa devo fare se non riesco a collegare una periferica USB?❑ Verificare che la periferica USB sia accesa e ch
135nNAssistenzaAssistenzaIn questa sezione sono fornite informazioni su dove trovare le risposte alle domande relative al computer VAIO.❑ Informazioni
136nNAssistenzaInformazioni di supporto SonyPer ulteriori informazioni sulla documentazione cartacea e non cartacea fornita con il computer e altri do
137nNAssistenzae-SupportCos'è e-Support?Se dopo aver consultato le guide dell'utente e il sito Web (http://www.vaio-link.com), non si è anco
138nNAssistenzaPosso rivolgere le domande quando desidero?Sì, è possibile inviare domande al centro di assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ma è ne
139nNMarchiMarchiSony, VAIO, il logo VAIO, VAIO Control Center, VAIO Power Management, VAIO Power Management Viewer, VAIO Update e “BRAVIA” sono march
14nNGuida introduttivaIndividuazione dei comandi e delle porteÈ opportuno dedicare qualche istante all'individuazione dei comandi e delle porte c
140nNMarchiMultiMediaCard™ è un marchio di MultiMediaCard Association.Tutti gli altri nomi di sistemi, prodotti e servizi sono marchi dei rispettivi p
© 2009 Sony Corporationn
15nNGuida introduttivaVista posteriore!L'area attorno alla fessura di ventilazione (1) si surriscalda quando il computer è acceso. Attendere che
16nNGuida introduttivaVista da destraA Unità disco ottico (pagina 30)B Foro di espulsione manuale (pagina 117)C Pulsante di espulsione dell'unità
17nNGuida introduttivaVista da sinistra A Slot per supporto Memory Stick*1 (pagina 38)B Spia Accesso supporti (pagina 18)C Slot per scheda di memoria
18nNGuida introduttivaInformazioni sulle spieSul computer sono presenti le seguenti spie: Spia FunzioniAlimentazione 1 Si illumina di verde quando il
19nNGuida introduttivaConfigurazione del computerCollegamento della tastiera e del mouseInsieme al computer, vengono forniti una tastiera e un mouse U
2nNIndiceInformazioni preliminari ...
20nNGuida introduttivaCollegamento a una fonte di alimentazionePer collegare il computer a una fonte di alimentazione CA è necessario un adattatore CA
21nNGuida introduttiva!La forma della spina DC In varia in funzione dell'adattatore CA.Per scollegare completamente il computer dall'alimen
22nNGuida introduttivaSpegnimento sicuro del computerPer evitare di perdere i dati non salvati, arrestare il sistema in modo corretto, come descritto
23nNUso del computer VAIOUso del computer VAIOIn questa sezione viene descritto come ottenere prestazioni ottimali dal computer VAIO.❑ Uso della tasti
24nNUso del computer VAIOUso della tastieraInsieme al computer è fornita una tastiera USB.La tastiera dispone di un layout di tasti standard con tasti
25nNUso del computer VAIOQui sopra è riportato un esempio di tastiera inglese.A Tasti funzioneConsentono di eseguire determinate attività. L'att
26nNUso del computer VAIO D Tasti zoomModifica le dimensioni di un'immagine o di un documento visualizzato in un software.Premere per ridurre e
27nNUso del computer VAIOUso della videocamera MOTION EYE incorporataIl computer è dotato di una videocamera MOTION EYE incorporata.La videocamera MOT
28nNUso del computer VAIOAcquisizione di immaginiPer acquisire un'immagine1 Fare clic su Start, Tutti i programmi, ArcSoft WebCam Companion 2 e W
29nNUso del computer VAIOAcquisizione di filmatiPer acquisire un filmato1 Fare clic su Start, Tutti i programmi, ArcSoft WebCam Companion 2 e WebCam C
3nNUso delle periferiche ...
30nNUso del computer VAIOUso dell'unità disco otticoIl computer è dotato di un'unità disco ottico.Per inserire un disco1 Accendere il comput
31nNUso del computer VAIO!Non rimuovere il disco ottico quando il computer è in modalità Sospensione, poiché il computer potrebbe non funzionare corre
32nNUso del computer VAIOLettura e scrittura su dischi otticiA seconda del modello acquistato, è possibile riprodurre e registrare CD, DVD e supporti
33nNUso del computer VAIORR: riproducibile e registrabileR: riproducibile ma non registrabile–: non riproducibile né registrabileCD-ROMCD VideoCD musi
34nNUso del computer VAIO!Questo prodotto è progettato per riprodurre dischi conformi alle specifiche dello standard Compact Disc Digital Audio (stand
35nNUso del computer VAIONote sulla scrittura di dati su disco❑ Utilizzare soltanto dischi di forma circolare. Non utilizzare dischi di altre forme (a
36nNUso del computer VAIORiproduzione di CDPer riprodurre CD audio1 Inserire un disco nell'unità disco ottico.2 Se sul desktop non viene visualiz
37nNUso del computer VAIORiproduzione di DVDPer riprodurre un DVD1 Chiudere tutte le applicazioni in esecuzione.2 Inserire un DVD nell'unità disc
38nNUso del computer VAIOUso di Memory StickIl supporto Memory Stick è un supporto di registrazione IC compatto, portatile e versatile, progettato spe
39nNUso del computer VAIOPrima di utilizzare il supporto Memory StickLo slot per supporti Memory Stick presente sul computer può contenere supporti st
4nNRisoluzione dei problemi ...
40nNUso del computer VAIOInserimento di supporti Memory StickPer inserire un supporto Memory Stick1 Individuare lo slot per supporti Memory Stick (pag
41nNUso del computer VAIOPer visualizzare il contenuto del supporto Memory Stick1 Fare clic su Start, quindi su Computer per aprire la finestra Comput
42nNUso del computer VAIO5 Fare clic su Avvia.6 Seguire le istruzioni visualizzate.!In base al supporto, la formattazione del Memory Stick potrebbe ri
43nNUso del computer VAIORimozione di un supporto Memory Stick!Non rimuovere il supporto Memory Stick mentre la spia Accesso supporti è accesa. In cas
44nNUso del computer VAIOUso della scheda di memoria SDIl computer è dotato di uno slot per le schede di memoria SD. È possibile utilizzare questo slo
45nNUso del computer VAIOInserimento di una scheda di memoria SDPer inserire una scheda di memoria SD1 Individuare lo slot per schede di memoria SD (p
46nNUso del computer VAIORimozione di una scheda di memoria SD!Non rimuovere una scheda di memoria SD quando la spia Accesso supporti è accesa. In cas
47nNUso del computer VAIOUso di InternetPrima di potere utilizzare Internet, è necessario accedere a un provider di servizi Internet e impostare le pe
48nNUso del computer VAIOUso della rete (LAN)È possibile collegare il computer a reti di tipo 1000BASE-T/100BASE-TX/10BASE-T con un cavo di rete Ether
49nNUso del computer VAIOUso della rete LAN wireless (WLAN)Utilizzando la rete LAN wireless (WLAN), tutte le periferiche digitali dotate di funzionali
5nNInformazioni preliminariInformazioni preliminariCongratulazioni per avere acquistato un computer Sony VAIO®. Leggere attentamente la Guida dell&apo
50nNUso del computer VAIOIEEE 802.11b/g è uno standard LAN wireless che utilizza la banda a 2,4 GHz. Lo standard IEEE 802.11g consente comunicazioni a
51nNUso del computer VAIOComunicazione senza punto di accesso (ad-hoc)La rete LAN ad-hoc è costituita solo da periferiche wireless, senza controller o
52nNUso del computer VAIOPer comunicare senza punto di accesso (ad-hoc)!Sulle reti ad-hoc non è possibile selezionare la banda a 5 GHz, utilizzata per
53nNUso del computer VAIOComunicazione con un punto di accesso (infrastruttura)Un'infrastruttura di rete consente di estendere una rete locale ca
54nNUso del computer VAIOPer eseguire la connessione a una rete wireless1 Accertarsi che il punto di accesso sia configurato.Per ulteriori informazion
55nNUso del computer VAIOArresto delle comunicazioni LAN wirelessPer arrestare le comunicazioni LAN wirelessFare clic sul pulsante accanto o al di sop
56nNUso del computer VAIOUso della funzione BluetoothÈ possibile stabilire una comunicazione wireless tra il computer in uso e altre periferiche Bluet
57nNUso del computer VAIONote sull'utilizzo della funzione Bluetooth❑ La velocità di trasferimento dei dati varia in funzione delle seguenti cond
58nNUso del computer VAIO❑ La banda di 2,4 GHz utilizzata dalle periferiche Bluetooth o LAN wireless è utilizzata da molte altre periferiche. Per le p
59nNUso del computer VAIOSicurezza BluetoothLa tecnologia wireless Bluetooth dispone di una funzione di autenticazione che consente di determinare con
6nNInformazioni preliminariAvviso© 2009 Sony Corporation. Tutti i diritti riservati.La presente guida e il software ivi descritto non possono essere r
60nNUso del computer VAIOComunicazione con un'altra periferica BluetoothÈ possibile collegare il computer a una periferica Bluetooth, ad esempio
61nNUso del computer VAIOArresto delle comunicazioni BluetoothPer arrestare le comunicazioni Bluetooth1 Spegnere la periferica Bluetooth in comunicazi
62nNUso delle perifericheUso delle perifericheÈ possibile aggiungere funzionalità al computer VAIO utilizzando le varie porte in dotazione.❑ Collegame
63nNUso delle perifericheCollegamento di altoparlanti esterniAl computer è possibile collegare dispositivi di uscita dell'audio esterni (non in d
64nNUso delle perifericheVerificare che gli altoparlanti possano essere collegati a un computer.!Non posizionare i dischi floppy sugli altoparlanti,
65nNUso delle perifericheCollegamento di una periferica USB (Universal Serial Bus)Per evitare che il computer e/o le periferiche USB vengano danneggia
66nNUso delle perifericheScollegamento di un'unità floppy USBÈ possibile scollegare un'unità disco floppy USB quando il computer è acceso o
67nNUso delle perifericheCollegamento di una stampantePer stampare documenti, è possibile collegare al computer una stampante compatibile con Windows.
68nNUso delle perifericheCollegamento di una periferica i.LINKNote sul collegamento di periferiche i.LINK❑ Il computer è dotato di una porta i.LINK, c
69nNUso delle perifericheCollegamento di una videocamera digitalePer collegare una videocamera digitaleInserire un'estremità di un cavo i.LINK (1
7nNInformazioni preliminariDocumentazioneLa documentazione fornita comprende informazioni in formato cartaceo e guide dell'utente da leggere sul
70nNPersonalizzazione del computer VAIOPersonalizzazione del computer VAIONella seguente sezione viene descritto brevemente come modificare le imposta
71nNPersonalizzazione del computer VAIOImpostazione della passwordPer impostare la password, utilizzare una delle funzioni del BIOS.Una volta impostat
72nNPersonalizzazione del computer VAIOPer aggiungere la password di accensione (password del computer)1 Accendere il computer.2 Premere il tasto F2 q
73nNPersonalizzazione del computer VAIOPer aggiungere la password di accensione (password dell'utente)!Accertarsi di avere impostato la password
74nNPersonalizzazione del computer VAIOModifica/rimozione della password di accensionePer modificare o rimuovere la password di accensione (password d
75nNPersonalizzazione del computer VAIOPer modificare o rimuovere la password di accensione (password dell'utente)1 Accendere il computer.2 Preme
76nNPersonalizzazione del computer VAIOPreparazione all'uso del computer con VAIO Control CenterL'utility VAIO Control Center consente di ac
77nNPersonalizzazione del computer VAIOUso delle modalità di risparmio energeticoOltre alla modalità di funzionamento normale, il computer dispone di
78nNPersonalizzazione del computer VAIOUso della modalità SospensioneNella modalità Sospensione, lo schermo LCD viene spento e il disco rigido e la CP
79nNPersonalizzazione del computer VAIOLa modalità Sospensione si attiva quando il computer non viene utilizzato per un certo periodo di tempo. Per mo
8nNInformazioni preliminariDocumentazione non cartacea❑ Guida dell'utente (la presente guida): illustra le funzioni del computer. Sono inoltre co
80nNAggiornamento del computer VAIOAggiornamento del computer VAIOIl computer VAIO e i moduli di memoria sono dotati di componenti ad alta precisione
81nNAggiornamento del computer VAIOAggiunta e rimozione dei moduli di memoriaSe si desidera espandere la funzionalità del computer, è possibile aument
82nNAggiornamento del computer VAIO❑ Utilizzare il sacchetto speciale in dotazione con il modulo di memoria oppure avvolgere quest'ultimo con un
83nNAggiornamento del computer VAIORimozione e installazione di un modulo di memoriaPer sostituire o aggiungere un modulo di memoria1 Spegnere il comp
84nNAggiornamento del computer VAIO5 Rimuovere il modulo di memoria correntemente installato come segue:❑ Tirare i fermi nella direzione indicata dall
85nNAggiornamento del computer VAIO7 Fare scorrere il modulo di memoria nell'apposito slot e spingerlo all'interno finché non scatta in posi
86nNAggiornamento del computer VAIOVerifica della quantità di memoria disponibilePer verificare la quantità di memoria disponibile1 Accendere il compu
87nNPrecauzioniPrecauzioniIn questa sezione viene descritto in che modo è possibile ottenere assistenza in caso di problemi con il computer VAIO.❑ Cur
88nNPrecauzioniCura dello schermo LCD❑ Non lasciare il display LCD rivolto verso il sole, poiché può danneggiarsi. Prestare molta attenzione quando si
89nNPrecauzioniUtilizzo delle fonti di alimentazione❑ Per ulteriori informazioni sulle modalità di risparmio energetico del modello acquistato, consul
9nNInformazioni preliminariGuida e supporto tecnico di WindowsGuida e supporto tecnico di Windows è una fonte inesauribile di consigli pratici, eserci
90nNPrecauzioniCura del computer❑ Pulire l'unità con un panno morbido e asciutto oppure leggermente inumidito con una soluzione detergente delica
91nNPrecauzioni❑ Utilizzare esclusivamente le periferiche e i cavi di interfaccia indicati. In caso contrario, potrebbero verificarsi dei problemi.❑ N
92nNPrecauzioniCura della videocamera MOTION EYE incorporata❑ Non toccare la copertura di protezione delle lenti della videocamera MOTION EYE incorpor
93nNPrecauzioniCura dei dischi floppy❑ Non aprire manualmente lo sportellino e non toccare la superficie del disco floppy.❑ Non conservare i dischi fl
94nNPrecauzioniCura dei dischi❑ Non toccare la superficie del disco.❑ Impronte digitali e polvere sulla superficie del disco possono causare errori di
95nNPrecauzioniUtilizzo delle cuffiePrevenzione dei danni all'udito: diminuire il volume quando si utilizzano le cuffie. I medici sconsigliano l&
96nNPrecauzioniCura del supporto Memory Stick❑ Non toccare il connettore del supporto Memory Stick a mani nude o con oggetti metallici.❑ Utilizzare es
97nNPrecauzioniCura del disco rigidoL'unità disco rigido è caratterizzata da un'alta densità di memorizzazione e dalla capacità di lettura e
98nNPrecauzioniAggiornamento del computerAssicurarsi di installare sul computer gli aggiornamenti più recenti insieme alle applicazioni indicate di se
99nNRisoluzione dei problemiRisoluzione dei problemiIn questa sezione viene descritto come risolvere i problemi comuni che possono verificarsi utilizz
Comentários a estes Manuais