
33
IT
Preparazione del ricevitore
1)
Il risultato della misurazione non viene utilizzato
quando è selezionato "Analog Direct".
2)
Il risultato della misurazione non è utilizzato
se vengono ricevuti segnali Dolby TrueHD
o DTS-HD con una frequenza di campionamento
superiore a 48 kHz.
La DCAC è progettata in modo da ottenere
un bilanciamento dei suoni appropriato.
Tuttavia, è possibile regolare manualmente
i livelli delle casse a propria discrezione.
Per ulteriori informazioni, vedere
"Test Tone" (pagina 88).
Prima di eseguire la calibrazione
automatica
Prima di eseguire la calibrazione automatica,
controllare i seguenti punti:
• Configurare e collegare le casse
(pagina 19, 21).
• Collegare solo il microfono di
ottimizzazione in dotazione al jack
AUTO CAL MIC. Non collegare altri
microfoni a questo jack.
• Impostare "SB Assign" su "BI-AMP"
nel menu Speaker Settings se si utilizza
il collegamento a due amplificatori
(pagina 86).
• Impostare "SB Assign" su "Speaker B"
nel menu Speaker Settings se si utilizza
il collegamento delle casse frontali B
(pagina 86).
• Accertarsi che l'uscita delle casse non
sia impostata su "SPK OFF" (pagina 34).
• Accertarsi di non utilizzare una funzione
PARTY STREAMING (pagina 68).
• Scollegare le cuffie.
• Rimuovere eventuali ostacoli tra il
microfono di ottimizzazione e le casse
per evitare errori di misurazione.
• Per ottenere una misurazione precisa,
accertarsi che l'ambiente sia silenzioso.
• Durante la calibrazione, l'audio emesso dalle
casse è molto alto e non è possibile regolare il
volume. Tenere conto dei vicini e dei bambini
presenti.
• Se la funzione di disattivazione dell'audio
è stata attivata prima di eseguire la calibrazione
automatica, la funzione di disattivazione
dell'audio sarà automaticamente disattivata.
• Le misurazioni potrebbero non essere prese
correttamente oppure la calibrazione automatica
potrebbe non essere eseguita quando vengono
utilizzate casse speciali, ad esempio quelle dipolari.
Per configurare la calibrazione
automatica
1 Collegare il microfono di
ottimizzazione in dotazione
al jack AUTO CAL MIC.
2 Configurare il microfono
di ottimizzazione.
Posizionare il microfono
di ottimizzazione nella posizione
seduta e collocarlo alla stessa altezza
delle orecchie.
Verificare la configurazione
del subwoofer attivo
• Se è collegato un subwoofer, accenderlo,
quindi alzare il volume prima di attivare
il subwoofer. Portare il LEVEL a poco
prima della metà.
• Se si collega un subwoofer dotato della
funzione di frequenza di transizione,
impostare il valore massimo.
• Se si collega un subwoofer dotato di
funzione standby automatica, disattivare
la funzione.
A seconda delle caratteristiche del subwoofer
in uso, il valore della distanza di configurazione
può essere diverso dalla posizione effettiva.
Note
Nota
Microfono di ottimizzazione
Comentários a estes Manuais