NAC-HD1E.IT.3-213-271-53(1) NAC-HD1E.IT.3-213-271-53(1)© 2007 Sony Corporation3-213-271-53(1)Marchi di fabbricaQuesto soware si basa in parte sulla
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)10ITUnità principaleSensore dei comandi a distanzaTasto / (alimentazione)Consente di attivare o disattivare l’alimentazio
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)100ITDurante la registrazione di una trasmissione radio, le porzioni musicali e parlate non vengono distinte automaticament
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)101ITIl contenuto registrato mediante il timer di registrazione non è completo. Mancano parti del materiale nelle sezioni i
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)102ITNon è possibile registrare l’unità su un computer VAIO.Accertarsi che la connessione di rete sia stata eettuata cor
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)103ITIl formato audio visualizzato sull’unità è diverso da quello del server.Sull’unità viene visualizzato il formato aud
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)104ITDurante il ripristino dei dati audio, appare un messaggio simile a quello riportato di seguito.[Il le di backup ripri
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)105ITInformazioni sulla funzione di autodiagnosticaQuando la funzione di autodiagnostica si attiva per impedire problemi di
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)106ITRegolazione del volumeI CD riproducono l’audio con una quantità di disturbi notevolmente inferiore rispetto ai dischi
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)107ITL’avvio della riproduzione dei CD-RW potrebbe richiedere alcuni istanti, poiché dispongono di un indice di riession
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)108ITGli album vengono visualizzati nel display di elenco dell’unità nell’ordine . Le icone degli album che non
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)109ITUsciteNome delle prese/dei connettoriTipo di presa/connettoreLivello di uscitaImpedenza di caricoANALOG OUT 1ANALOG OU
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)11ITIndicatore TIMERIndica lo stato del timer (pagine 68, 69).Presa di collegamento USBUtilizzare questa presa per collegar
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)110ITByteUna delle unità fondamentali utilizzata per esprimere i dati digitalizzati nei computer. In genere, i dati digital
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)111ITEthernetMetodo per la connessione dei computer in una rete LAN (Local Area Network). Sviluppato da Xerox Corporation,
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)112ITPCM lineareLinear PCM è l’acronimo di Linear Pulse Code Modulation, un sistema di codica audio digitale e senza compr
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)113ITIndice analiticoAAggiunta di titoli automatica 30Album 14, 20, 22, 36, 37, 58Amplicatore 17, 80Analisi automatica
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)114ITImpostazione 9, 11cartella condivisa del PC 91computer VAIO 78connessione automatica di un server 77destinazione d
NAC-HD1E.IT.3-213-271-53(1)115ITSSalvaschermo 91Server 21, 73, 74Server DNS 87, 111Servizio di riconoscimento musicale Gracenote® 21Sintonizzazion
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)12ITOperazioni di baseAccensione dell’unità/1 Collegare il cavo di alimentazione a una presa di rete.L’unità si accende a
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)13ITSelezione di una funzionePer selezionare la funzione direttamenteCD HDD ANALOG INFM/AMDIGITAL INx-DJNETWORK MEDIAPer
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)14ITPer annullare la proceduraPremere BACK.Menu FunzioneViene visualizzato premendo il tasto FUNCTION.Utilizzare questo men
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)15ITInformazioni relative alle icone dei braniI formati dei brani sono indicati da diverse icone.Icona Formato del branoATR
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)16ITTasti ////ENTERTasti /// Utilizzare questi tasti per spostare il cursore.Tasto ENTER Premere questo tasto
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)17ITAltre operazioniPer Eettuare quanto segue:Tornare allo stato precedentePremere BACK.Spostare il cursorePremere ///
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)18ITImpostazione dell’orologioPer garantire l’operatività delle funzioni, è necessario impostare l’orologio in modo corrett
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)19ITImpostazione dell’orologio tramite una connessione a Internet — NTPÈ possibile impostare l’orologio connettendo l’unità
2ITSi dichiara che l’apparecchio è stato fabbricato in conformità all’art.2, Comma 1 del D.M. 28.08.1995 n.548.ATTENZIONEPer ridurre il rischio di inc
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)20ITAscolto di le musicaliRiproduzione di un CDCon la presente unità, è possibile riprodurre CD audio e dischi CD-R/RW su
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)21ITPer selezionare un brano utilizzando i tasti numerici1 Con l’elenco dei brani visualizzato (o la directory dei brani),
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)22ITPer recuperare informazioni sui titoli diverseCon i risultati della ricerca visualizzati, selezionare [Cerca] online. L
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)23ITAscolto della radioPer ulteriori informazioni sulle modalità di collegamento dell’amplicatore, vedere a pagina 80.FM/A
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)24ITPreimpostazione delle stazioni radioPer preselezionare una stazione FM1 Attivare la funzione FM/AM e selezionare FM.2 A
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)25ITRiproduzione in modo ripetuto · Riproduzione in ordine casuale È possibile ascoltare i brani in ordine casuale (riprodu
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)26ITUso dell’unità disco sso (HDD)Registrazione/Importazione nell’HDDÈ possibile registrare o importare i brani da varie f
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)27ITInformazioni sui formati audioÈ possibile selezionare il formato dei dati audio che si desidera salvare nel Jukebox HDD
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)28ITImpostazione dell’unità per la registrazione/importazioneHDD REC HDD REC ////ENTERHDD REC 1 Accedere al menu Opz
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)29ITContr.branoDurante la registrazione con le funzioni FM/AM, ANALOG IN o DIGITAL IN, ai brani vengono aggiunti automatica
3ITTrattamento delle pile esauste (applicabile in tutti i paesi dell’Unione Europea e in altri paesi Europei con sistema di raccolta dierenziata)Ques
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)30ITAssegn.tit.auto (solo funzioni ANALOG IN e DIGITAL IN)*Attivato L’unità recupera automaticamente le informazioni sui
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)31ITPer selezionare e registrare singoli brani1 Accedere al menu Funzione, quindi selezionare [CD].Nel menu Opzioni della f
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)32ITRilevamento automatico delle porzioni musicali e parlate (per i canali Musica radio e Chat radio)Se durante l’uso della
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)33ITSuggerimentiDurante la registrazione, ad ogni pressione del tasto HDD REC viene aggiunto un contrassegno del brano.
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)34IT4 Selezionare gli album da importare.Le voci selezionate vengono contrassegnate dal segno di spunta .È possibile rimuo
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)35ITPer Eettuare quanto segueSelezionare il brano precedente/successivoPremere / durante la riproduzione.Selezionare un
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)36ITModo di elencoContenuto e struttura delle directory (tipo di elenco)Album Album[Elenco degli album] – [Elenco dei bra
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)37IT CD “GJ & Friends”N. di branoTitolo del branoNome dell’artista Genere1 Fox tail GJ POP2 Jukebox hero Alzeeebra ROCK
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)38ITApertura (porzione musicale e parlata)PubblicitàPorzione parlataPorzione musicalePorzione parlataPorzione musicaleIl co
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)39ITRiproduzione ripetuta · Riproduzione in ordine casualeÈ possibile ascoltare i brani in ordine casuale (riproduzione in
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)4ITIndicePrima di utilizzare l’unitàLeggere le seguenti informazioni ...7Operazioni preliminariIdenticazione del
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)40ITModo di elenco se-lezionatoArea di riprodu- zioneSull’unitàFonte di reg.Album Vengono riprodotti tutti i brani contenut
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)41ITRiproduzione dei brani tramite la funzione x-DJTramite la funzione x-DJ, i brani nel Jukebox HDD vengono analizzati aut
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)42ITElenco dei tasti relativi alla funzione Music Surn’Tasto sul tele- comandoNome del canaleDescrizioneA ARTIST Brani de
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)43ITUso della funzione Music Surfin’Premendo i tasti A, Y o M durante la riproduzione di un canale x-DJ, l’unità crea i segu
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)44ITNoteNel canale YEAR, è possibile combinare soltanto i brani dotati delle informazioni sui relativi anni di rilascio.
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)45ITTrasferimento dei canali x-DJÈ possibile registrare un canale nel Jukebox HDD come sequenza brani, quindi trasferire la
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)46ITTrasferimento di dati audioÈ possibile trasferire i dati audio nei formati ATRAC3, ATRAC3plus, MP3 e PCM lineare in un
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)47ITTrasferimento di brani in un “WALKMAN” (ATRAC AD)NoteDurante il trasferimento dei brani in un “WALKMAN” (ATRAC AD), a
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)48ITModo standard1 Collegare il “WALKMAN” (ATRAC AD) a una presa di collegamento USB dell’unità.2 Accedere al menu Funzione
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)49IT3 Premere il tasto TRANSFER del telecomando o dell’unità.4 Se viene visualizzato il display di selezione del supporto d
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)5ITModica dei brani nel Jukebox HDD Funzioni eseguibili ...54Ricerca e recupero delle informaz
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)50ITTrasferimento di brani in un telefono cellulare1 Collegare il telefono cellulare alla presa di collegamento USB dell’un
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)51ITTrasferimento di brani in una PSP1 Collegare la PSP alla presa di collegamento USB dell’unità.2 Impostare la PSP colleg
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)52ITAltre operazioniPer trasferire i brani utilizzando il menu Opzioni1 Collegare il dispositivo in cui si desidera trasfer
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)53ITEliminazione di album, brani o sequenze brani dal dispositivo di destinazionePer eliminare un album o un brano contenut
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)54ITModica dei brani nel Jukebox HDD Funzioni eseguibiliÈ possibile modicare le cartelle, gli album, i gruppi, i brani e
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)55ITRicerca e recupero delle informazioni sui titoliÈ possibile ricercare le informazioni sui titoli nel database dell’unit
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)56ITRicerca e recupero delle informazioni su più braniGrazie a questa funzione, è possibile eseguire un’utile ricerca degli
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)57IT5 Immettere il titolo della cartella.Per ulteriori informazioni sull’immissione del testo, vedere la sezione “Immission
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)58ITModifica dei titoliÈ possibile modicare i nomi delle cartelle, dei gruppi, degli album, dei brani, degli artisti, dei g
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)59IT5 Immettere il titolo.Per ulteriori informazioni sull’immissione del testo, vedere la sezione “Immissione di parti di t
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)6ITCollegamenti e impostazioniCollegamento delle antenne e dell’amplicatore ...79Connession
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)60IT4 Selezionare [Elimina].Viene visualizzata una nestra di conferma.5 Selezionare [Sì].SuggerimentoDurante l’eliminazion
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)61ITContinua 4 Selezionare [Invio].Viene visualizzata la nestra di selezione della destinazione.5 Selezionare la destinaz
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)62IT5 Premere ENTER in corrispondenza del punto in cui si desidera suddividere il brano.L’unità riproduce in modo ripetuto
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)63IT4 Selezionare il secondo brano.5 Selezionare [Unisci].6 Selezionare [Esegui].I brani vengono combinati nell’ordine cont
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)64ITSalvataggio di file di immagineÈ possibile importare i le di immagine dalla cartella condivisa* del computer tramite un
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)65IT5 Selezionare il dispositivo contenente il le di immagine desiderato.Se viene selezionata la cartella condivisa del PC
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)66ITNotaPer ascoltare i brani utilizzando il canale Preferiti della funzione x-DJ, è necessario che vengano registrati nei
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)67ITUso del timerL’unità dispone di tre tipi diversi di timer: timer di spegnimento, timer di accensione e spegnimento auto
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)68ITUso del timer di accensione e spegnimento automaticiÈ possibile impostare il timer anché l’unità si accenda e si speng
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)69ITUso del timer di registrazioneÈ possibile impostare il timer per registrare un programma radio o l’audio di riproduzion
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)7ITPrima di utilizzare l’unitàManuali in dotazione e contenuto Guida rapida al collegamento e all’usoIn questo manuale son
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)70IT4 Impostare ciascuna voce.Se viene selezionato [Reg.ingr.analog.]: Se viene selezionato [Reg.ingr.digit.]: 5 Selezionar
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)71ITAltre operazioniPer annullare un’impostazione del timer mentre è in corso un’operazione dello stessoÈ possibile annulla
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)72ITPer modicare un’impostazione del timer1 Premere TIMER.2 Selezionare l’impostazione che si desidera modicare.Viene vis
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)73ITAscolto dei le musicali memorizzati in un computer— Network MediaInformazioni sulla funzione Network MediaLa funzione
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)74ITAscolto di file musicaliCome esempio della funzione NETWORK MEDIA, in questa sezione vengono illustrate le operazioni su
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)75ITNotaDurante la connessione del server all’unità, accertarsi di non spegnere il server né di eliminare i le audio in es
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)76ITPer impostare il modo di elencoSe è stata eettuata la connessione a un server che supporta la visualizzazione delle se
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)77ITVisualizzazione delle informazioni sulle sequenze brani o sui brani1 Selezionare la sequenza brani o il brano di cui si
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)78ITSe il server desiderato non è presente nell’elenco dei server selezionabiliAccedere al menu Opzioni e selezionare [Visu
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)79ITCollegamenti e impostazioniCollegamento delle antenne e dell’amplificatoreCollegare le antenne in dotazione, l’amplicat
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)8ITIdentificazione delle parti e dei comandiTelecomandoTasti •PRESET–, •PRESET+, ALBUM+ e ALBUM– Tasti e Consentono
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)80ITCollegare l’antenna a lo FM.Collegare l’antenna a lo FM alla presa dell’antenna FM sull’unità.Antenna a filo FMNote
NAC-HD1E.IT.3-213-271-53(1)81ITConnettere l’unità alla rete.Se si dispone di un ambiente di rete, è possibile collegare l’unità a Internet tramite u
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)82ITConnessione e impostazione della reteCon la presente unità, è possibile stabilire la connessione a Internet mediante AD
NAC-HD1E.IT.3-213-271-53(1)83ITPer utilizzare una LAN senza liPer utilizzare l’unità tramite una connessione alla LAN senza li, seguire il graco ri
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)84ITPresa CATVCavo coassiale (opzionale)Modem via cavoCavo di rete (opzionale)Router a banda largaCavo di rete (opzionale)
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)85ITInternetONU (Optical Network Unit) (apparecchiatura con terminale di circuito)Cavo di rete (opzionale)Router a banda l
NAC-HD1E.IT.3-213-271-53(1)86ITCavo di rete (opzionale)Convertitore Ethernet/LAN senza fili (opzionale)Modem ADSL o ONU (apparecchiatura con termina
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)87ITImpostazione della retePer accedere a Internet dall’unità, è necessario accertarsi che su quest’ultima siano state eet
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)88ITVoci Denizione EsempiDHCP DHCP (Dynamic Host Conguration Protocol) è un protocollo che alloca automaticamente informa
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)89ITPer impostare una rete LAN con liIn questa sezione viene descritta la modalità di impostazione dell’unità per l’uso di
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)9ITTasti HDD RECUtilizzare questi tasti per eettuare registrazioni sul Jukebox HDD.Tasto HDD REC (avvio della registra
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)90ITPer controllare lo stato della rete1 Selezionare [Verif.stato di rete.] nel display di impostazione della LAN con li.2
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)91ITImpostazione della cartella condivisaSe sul computer è stata impostata una cartella condivisa, è possibile importare ne
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)92ITPer cambiare tipo di displaySull’unità è possibile selezionare il tipo di display desiderato.1 Accedere al menu Imposta
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)93ITNoteIl backup potrebbe richiedere molto tempo (no a 60 - 80 ore), a seconda della quantità di dati, dell’unità disco
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)94ITSe sull’unità sono già presenti dati di backup1 Selezionare [Backup completo] o [Backup incrementale] al punto 5 della
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)95IT5 Impostare ciascuna voce eseguendo i punti da 1 a 3 descritti di seguito.1 Selezionare una delle seguenti voci.Nome PC
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)96ITNoteSe si annulla un’operazione di backup, i dati di cui è stata creata una copia di backup sul dispositivo esterno r
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)97ITInformazioni aggiuntiveGuida alla soluzione dei problemiIn caso di problemi durante l’uso dell’unità, seguire le proced
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)98ITUscita audioNon viene emesso alcun suono.Controllare i collegamenti dell’amplicatore e vericare che quest’ultimo si
NAC-HD1E.IT.3-213-271-51(1)99ITFM/AMNon è possibile ricevere le trasmissioni radio.Collegare le antenne in modo corretto (pagine da 79 a 80).Regol
Comentários a estes Manuais