1/130SommarioComandi/Indicatori del Telecomando e della TVComandi del Telecomando e della TV...
10/130Comandi del Telecomando e della TV4 AUDIO• In modalità analogica: Premere per modificare la modalità doppio audio (90).• In modalità digitale: P
100/130ImpostazioneIngresso AV2Consente di impostare un segnale da immettere attraverso la presa contrassegnata / / AV2 sul retro del televisore.• A
101/130Impostazione• AV3: Emette segnali da apparecchiature collegate alla presa AV3.• Auto: Emette ciò che viene visualizzato sullo schermo (fatta
102/130Impostazione• Accensione Autom. TV: Quando questo è impostato su “Sì”, il televisore si accende quando si accendono le apparecchiature collegat
103/130ImpostazioneAvvio AutomaticoÈ possibile avviare l'impostazione iniziale comparsa la prima volta che è stato collegato il televisore e sele
104/130ImpostazioneImpostazioni di fabbricaConsente di ripristinare tutte le impostazioni in base a quelle predefinite, fatta eccezione per le imposta
105/130Impostazione AnalogicaVisualizz. Elenco ProgrammiSelezionare “No” per nascondere l'elenco dei canali analogici da XMB™ (XrossMediaBar).Tas
106/130Impostazione AnalogicaNome ProgrammiConsente di assegnare un nome di propria scelta a un canale, utilizzando fino a cinque lettere o numeri. Il
107/130Impostazione Analogica• Si: Consente di ridurre automaticamente i disturbi dell'immagine.• No: Consente di disattivare la funzione “Immagi
108/130Impostazione AnalogicaI: Per il Regno UnitoD/K: Per le nazioni/regioni dell'Europa orientaleL: Per la Francia5 Premere per selezionare “
109/130Impostazione Analogica• Nome: Consente di assegnare un nome di propria scelta a un canale selezionato. Il nome appare brevemente sullo schermo
11/130Comandi del Telecomando e della TV• In modalità Testo: Consente di visualizzare informazioni nascoste (per es. le risposte a un test) (26).6 Pre
110/130Impostazione Analogica• LNA: Consente di migliorare la qualità dell'immagine del canale (disturbi dell'immagine) quando il segnale di
111/130Impostazione DigitaleImpostazione sottotitoli• Impostazione Sottotitoli: Se si seleziona “Sottotitoli per non Udenti”, unitamente ai sottotitol
112/130Impostazione Digitale• Livello audio MPEG: Regola il livello audio del MPEG.Sintonia Digitale• Preselezione Digitale Automatica: Consente di pr
113/130Impostazione DigitalePer selezionare un satellite:Premere OPTIONS, quindi premere per selezionare il satellite.3 Premere RETURN.• Preselezi
114/130Impostazione Digitale- Configurazione LNB: In caso di LNB non standard, si può effettuare l'installazione manuale.- Tipo scansione: Se non
115/130Impostazione DigitaleBlocco ProgrammiConsente di impostare limitazioni di età per la visualizzazione. Per visualizzare qualsiasi programma clas
116/130Impostazione Digitale• Fuso Orario: Consente di selezionare manualmente la zona oraria di appartenenza, qualora sia diversa dall'impostazi
117/130Impostazioni di reteRete• Impostazioni indirizzi IP:- Manuale: Consente di regolare le impostazioni di rete in base al proprio ambiente di rete
118/130Impostazioni di reteImpostazioni visualizzazione serverVisualizza l'elenco dei server connessi e consente di selezionare il server che si
119/130Ricerca guastiVerificare se l'indicatore (standby) lampeggia in rosso.Quando l'indicatore (standby) lampeggiaLa funzione di autod
12/130Comandi del Telecomando e della TV- Premere per mettere in pausa/avviare la riproduzione.- Premere e mantenere premuto per andare avanti/in
120/130Ricerca guastiImmagineAssenza di immagine (schermo scuro) e assenza di audio.• Controllare il collegamento dell'antenna/del cavo.• Collega
121/130Ricerca guastiImmagine con disturbi visivi o audio durante la visualizzazione di un canale televisivo.• Regolare “AFT” (Sintonizzazione automa
122/130Ricerca guastiAssenza di immagine dall'apparecchiatura collegata al televisore.• Accendere l'apparecchiatura collegata.• Controllare
123/130Ricerca guastiSuonoL'immagine è buona, ma l'audio è assente.• Premere +/– o (esclusione audio).• Verificare se “Altoparlante” è i
124/130Ricerca guastiRete domesticaLa diagnosi di connessione indica un guasto.Verificare le connessioni• Utilizzare un cavo di rete non incrociato.•
125/130Ricerca guasti• Se sul PC è installato del software di sicurezza, assicurarsi di consentire le connessioni da dispositivi esterni. Per i dettag
126/130Ricerca guasti• Il funzionamento non è garantito con tutti i server. Inoltre, il funzionamento può variare a seconda delle caratteristiche del
127/130Ricerca guastiControllare le impostazioni• Verificare se “Funzione Renderer” sia attivato (118).• Verificare che il dispositivo connesso sia re
128/130Ricerca guastiGenericoAlcuni programmi non si possono sintonizzare.• Controllare l'antenna o la parabolica.• Il cavo del satellite potrebb
129/130Ricerca guasti• Verificare se “Standby TV per inattività” sia attivato (79).• Qualora non venga ricevuto alcun segnale o non si effettui nessun
13/130Comandi del Telecomando e della TV7 OPTIONSPremere per visualizzare un elenco che contenga “Controllo dispositivi” o scorciatoie per alcuni minu
130/130Ricerca guastiNon tutti i canali sono preselezionati per il cavo.• Visitare il sito web dell'assistenza per informazioni sui fornitori di
14/130Comandi del Telecomando e della TV10 Tasti numerati• In modalità TV: Premere per selezionare i canali. Per i numeri dei canali da 10 in avanti,
15/130Comandi del Telecomando e della TV13 (Impostazione Sottotitoli)Premere per cambiare la lingua dei sottotitoli (111) (solo in modalità digital
16/130Comandi del Telecomando e della TV15 +/– (Volume)Premere per regolare il volume.16 (Testo)Premere per visualizzare le informazioni del televi
17/130Comandi del Telecomando e della TV19 DIGITALPassa dalla modalità analogica all'ultima modalità digitale selezionata (DVB-S e Antenna/Cavo D
18/130Comandi del Telecomando e della TV• : È possibile comandare le apparecchiature BRAVIA Sync-compatibili collegate al televisore.• SYNC MENU: Con
19/130Comandi del Telecomando e della TV• Spegnendo il televisore, verrà disattivato anche Modalità Theatre.• Quando si modifica l'impostazione “
2/130SommarioUso delle caratteristiche della reteCollegamento alla rete ...
20/130Comandi del Telecomando e della TV• In modalità Testo: Premere per mantenere visualizzata la pagina attuale.23 (Modalità schermo)Premere per m
21/130Indicatori1 Sens. Luce Amb.Non posizionare oggetti sopra il sensore, la sua funzionalità potrebbe risultarne compromessa (79).2 Sensore del tele
22/130Indicatori• Si illumina di arancione quando si imposta il timer (32), (78).4 (Standby)Si illumina di rosso quando il televisore si trova in mod
23/130Informazioni sulla guida di funzionamento nello schermo del televisoreGuida di funzionamentoEsempio: Premere o RETURN (vedi (11) o (16))
24/130Visione del televisore1 Premere sul televisore per accenderlo. Quando il televisore si trova in modalità standby (l'indicatore (standb
25/130Visione del televisore3 Premere i tasti numerati o PROG +/– per selezionare un canale televisivo.Per selezionare un canale digitale utilizzando
26/130Visione del televisoreIn modalità digitale Compare brevemente un menu informativo. Sul menu potranno essere presenti le seguenti icone. : Servi
27/130Visione del televisore• Si può anche saltare direttamente a una pagina selezionando il numero di pagina visualizzato sullo schermo. Premere e
28/130Visione del televisoreConsente di modificare manualmente il formato dello schermoPremere ripetutamente per selezionare il formato schermo des
29/130Visione del televisoreZoom*Visualizza l'immagine in cinemascope (formato letter box) nelle proporzioni corrette.14:9*Visualizza l'imma
3/130SommarioImmagine...
30/130Visione del televisore* Alcune porzioni della parte superiore e inferiore dell'immagine potrebbero essere tagliate. È possibile regolare la
31/130Uso della Guida di Programmazione Elettronica Digitale (EPG)Questa funzione potrà non essere disponibile in alcuni paesi/regioni.1 In modalità d
32/130Uso della Guida di Programmazione Elettronica Digitale (EPG)Vedere un programmaPremere per selezionare un programma, quindi premere .Spegnere
33/130Uso della Guida di Programmazione Elettronica Digitale (EPG)• Se il televisore viene posto in modalità standby, si accenderà automaticamente qua
34/130Uso dell’Elenco PreferitiElenco preferiti analogiciLa caratteristica Preferiti consente di selezionare programmi da un elenco di 16 canali prefe
35/130Uso dell’Elenco PreferitiGuardare un canalePremere .Disattivare l'Elenco PreferitiPremere .Aggiungere un canale attuale all'Elenco pre
36/130Uso dell’Elenco PreferitiElenco Preferiti DigitaliÈ possibile indicare fino a quattro elenchi di canali preferiti.1 In modalità digitale, premer
37/130Uso dell’Elenco PreferitiDisattivare l'Elenco PreferitiPremere RETURN.Aggiungere o rimuovere canali dall'Elenco Preferiti 1 Premere i
38/130Collegamento di apparecchiature opzionaliE' possibile collegare una vasta gamma di apparecchiature opzionali al televisore.(42)(41)(41)(42)
39/130Collegamento di apparecchiature opzionali(44)(43)(40)(44)(40)(41)(45)
4/130Comandi del Telecomando e della TVNel caso dei modelli KDL-46/40/37/32W5820/5830/5840, vogliate prendere come riferimento il depliant a parte.1
40/130Collegamento di apparecchiature opzionaliCollegamento di apparecchiature audio-video (ordine di qualità, dall'alto al basso)Collegare a: (3
41/130Collegamento di apparecchiature opzionaliCollegare a: (38) / COMPONENT INCollegare con:Cavo video component, cavo audioCollegare a: (38) /AV1,
42/130Collegamento di apparecchiature opzionaliCollegamento di apparecchiature audio/portatiliCollegare a: (38) Collegare con:Cavo audioÈ possibile as
43/130Collegamento di apparecchiature opzionaliCollegare a: (39) USBCollegare con:Cavo USBÈ possibile visualizzare file di foto/musica/video salvati
44/130Collegamento di apparecchiature opzionaliCollegare a: (39) LANCollegare con:Cavo LANÈ possibile visualizzare contenuti in dispositivi compatib
45/130Collegamento di apparecchiature opzionali• Non inserire la smart card direttamente nell'alloggiamento CAM (Conditional Access Module, Modul
46/130Visualizzazione di immagini da apparecchiature collegateAccendere l'apparecchiatura collegata, quindi eseguire una delle seguenti operazion
47/130Visualizzazione di immagini da apparecchiature collegatePer un videoregistratore preselezionato automaticamenteIn modalità analogica, premere PR
48/130Visualizzazione di immagini da apparecchiature collegateÈ possibile visualizzare due immagini (ingresso esterno e programma televisivo) sullo sc
49/130Riproduzione di Foto/Musica/Video attraverso l’USBÈ possibile visualizzare file di foto/musica/video memorizzate in una fotocamera o videocamera
5/130Comandi del Telecomando e della TVI pulsanti sul televisore funzioneranno nello stesso modo di quelli del telecomando.*Nel menu del televisore, q
50/130Riproduzione di Foto/Musica/Video attraverso l’USBAvvio automatico riproduzione fotoIl televisore avvia automaticamente la riproduzione delle fo
51/130Riproduzione di Foto/Musica/Video attraverso l’USB- JPEG (file in formato JPEG con l'estensione “.jpg” e in base a DCF 2.0 o Exif 2.21)- RA
52/130Riproduzione di Foto/Musica/Video attraverso l’USBhttp://support.sony-europe.com/TV/compatibility/• Utilizzare un dispositivo di salvataggio USB
53/130Riproduzione di Foto/Musica/Video attraverso l’USBPer visualizzare una fotografia— CorniceÈ possibile visualizzare una fotografia sullo schermo
54/130Riproduzione di Foto/Musica/Video attraverso l’USBImpostare la durata di visualizzazione di una fotografiaPremere OPTIONS, quindi selezionare “D
55/130Riproduzione di Foto/Musica/Video attraverso l’USBVisualizzare una fotografia con la posizione sulla mappaQuando si usa una fotocamera digitale
56/130Riproduzione di Foto/Musica/Video attraverso l’USB• Se il televisore non è collegato a Internet o se il servizio di mappe on-line di Internet è
57/130Uso di BRAVIA Sync con “Controllo per HDMI”La funzione Controllo per HDMI consente al televisore di comunicare con le apparecchiature collegate,
58/130Uso di BRAVIA Sync con “Controllo per HDMI”- MENU SYNC per visualizzare il menu dell'apparecchiatura HDMI collegata sullo schermo.Dopo aver
59/130Uso di BRAVIA Sync con “Controllo per HDMI”Comando per impostazioni “Controllo per HDMI”Il Controllo per HDMI deve essere impostato sia sul tele
6/130Comandi del Telecomando e della TV2 (Alimentazione)Premere per accendere o spegnere il televisore.• Per spegnere completamente il televisore (0
60/130Collegamento alla reteCavo di rete (non in dotazione)Router a banda largaInternetCavo di rete (non in dotazione)A dispositivi di reteModem DSL/M
61/130Collegamento alla reteCon questo televisore, è possibile visualizzare contenuti in dispositivi compatibili DLNA tramite una rete domestica.I dis
62/130Utilizzare AppliCastTramite l’utilizzo del Widget mentre si guarda il televisore, è possibile visualizzare varie informazioni a lato dell’immagi
63/130Utilizzare AppliCastDa Widget:5 Mentre si visualizza il Widget, premere OPTIONS.6 Selezionare “Aggiungi ad AppliCast“ o “Rimuovi da AppliCast“.S
64/130Utilizzare AppliCast• I Widget possono essere modificati o eliminati senza preavviso nei confronti del cliente.
65/130Divertitevi con file di Foto/Musica/video attraverso la ReteÈ possibile visualizzare file di foto/musica/video sul server in modo facile selezio
66/130Divertitevi con file di Foto/Musica/video attraverso la Rete• A seconda del dispositivo di rete, potrebbe essere necessario registrare il televi
67/130Divertitevi con file di Foto/Musica/video attraverso la ReteIn alcuni casi anche i file corrispondenti a uno dei formati di file sopra indicati
68/130Divertitevi con file di Foto/Musica/video attraverso la Rete2 Riprodurre i file selezionati utilizzando il controller sul televisore.Il file vie
69/130Controllare la connessione di reteInserire i valori necessari (alfanumerici) per il router. Gli elementi che devono essere impostati possono dif
7/130Comandi del Telecomando e della TV3 SCENE Premere per visualizzare il menu “Selezione scena”.Quando si seleziona l'opzione di scena desidera
70/130Controllare la connessione di reteSe il vostro ISP ha delle impostazioni del server proxy specifichePremere OPTIONS, quindi premere per selezi
71/130Regolare le impostazioni di visualizzazione del serverSi possono selezionare dei server di rete di casa da visualizzare nel menu Home.Si possono
72/130Regolare le impostazioni di visualizzazione del serverInizia la diagnosi del server.Una volta completata la diagnosi del server, appare l'e
73/130Navigazione nel menu TV Home in XMB™Il XMB™ (XrossMediaBar) è un menu di funzioni BRAVIA e sorgenti di ingresso visualizzate sullo schermo del t
74/130Navigazione nel menu TV Home in XMB™2 Premere per selezionare la categoria.ImpostazioniConsente di effettuare impostazioni e regolazioni avanz
75/130Navigazione nel menu TV Home in XMB™3 Premere per selezionare l'elemento, quindi premere .4 Seguire le istruzioni sullo schermo.5 Premere
76/130Aggiornamento sistemaÈ possibile aggiornare il sistema del televisore utilizzando una memoria USB. È possibile ottenere informazioni dal sito We
77/130Suggerimenti BRAVIAIndica come utilizzare il televisore (fatta eccezione per i modelli KDL-52V58xx, 46V58xx, 40V58xx, 37V58xx, 32V58xx).
78/130Orologio/TimerTimer SpegnimentoImposta il televisore in modo che passi automaticamente in modalità standby dopo un certo periodo di tempo.Quando
79/130EcoRipristinoRipristina tutte le impostazioni “Eco” alle impostazioni predefinite.Risparmio EnergiaRiduce il consumo elettrico del televisore re
8/130Comandi del Telecomando e della TV• Sport: Offre delle scene con immagini che consentono di vivere un'immagine e un audio realistici come se
80/130ImmagineDestin. IngressiConsente di scegliere se applicare le impostazioni comuni oppure realizzare delle impostazioni personalizzate per l&apos
81/130Immagine• Cinema: Per la visione di film. Adatta alla visione del televisore in ambiente di tipo cinematografico.• Foto-Brillante: Per la visual
82/130ImmagineContrastoConsente di aumentare o diminuire il contrasto dell'immagine.LuminositàConsente di schiarire o scurire l'immagine.Col
83/130Immagine• “Caldo 1” e “Caldo 2” non sono disponibili quando “Modalità Immagine” è impostata su “Brillante” (o “Foto-Brillante”).NitidezzaConsent
84/130Immagine• A seconda del video, si potrebbe non percepire l'effetto a livello visivo, anche una volta modificate le impostazioni.Modalità Fi
85/130Immagine• Ripristino: Consente di ripristinare tutte le impostazioni avanzate alle impostazioni predefinite.• Correzione Nero: Consente di migli
86/130Immagine• In modalità Digitale, per ottimizzare la qualità di ogni segnale, le impostazioni dell'immagine vengono applicate indipendentemen
87/130SuonoDestin. IngressiConsente di scegliere se applicare le impostazioni comuni oppure realizzare delle impostazioni personalizzate per l'in
88/130SuonoRipristinoConsente di ripristinare tutte le impostazioni “Suono” in base alle impostazioni predefinite, tranne “Destin. Ingressi”, “Modalit
89/130SuonoSurroundConsente di selezionare l'effetto adeguato di surround a seconda del genere di programma televisivo (film, sport, musica, ecc.
9/130Comandi del Telecomando e della TV• Auto: La qualità dell'audio e dell'immagine ottimali vengono impostate automaticamente a seconda de
90/130SuonoEnfasi vocaleRegola il livello del volume delle voci umane. Ad esempio, se la voce di un presentatore del telegiornale non è molto chiara,
91/130Controllo Schermo (per ingressi diversi da un PC)Destin. IngressiConsente di scegliere se applicare le impostazioni comuni oppure realizzare del
92/130Controllo Schermo (per ingressi diversi da un PC)Area SchermoConsente di regolare l'area di visualizzazione dell'immagine.• Auto: Camb
93/130Controllo Schermo (per ingresso PC)Regolazione AutomaticaConsente di regolare automaticamente la posizione di visualizzazione, la fase e la dens
94/130Controllo Schermo (per ingresso PC)Formato SchermoImposta “Formato Schermo” per la visualizzazione di immagini dal PC.• Normale: Visualizza l&ap
95/130Impostazioni videoSistema coloreImposta il sistema di colore (“Auto”, “PAL”, “SECAM”, “NTSC3.58”, o “NTSC4.43”) in base al segnale in entrata da
96/130Impostazioni audioAltoparlante• Altoparlante TV: Attiva ed emette l'audio del televisore dagli altoparlanti dello stesso.• Sistema Audio: D
97/130Impostazioni audioUscita otticaImposta il segnale audio emesso dal jack DIGITAL AUDIO OUT (OPTICAL) del televisore. Impostare su “Auto”, quando
98/130ImpostazioneAvvio Automatico USBAvvia automaticamente la riproduzione delle foto quando il televisore è acceso e si collega una fotocamera digit
99/130ImpostazioneImpostazione AVConsente di assegnare un'icona alle apparecchiature collegate alle prese/jack laterali e posteriori. L'icon
Comentários a estes Manuais