4-420-756-32(1)SLT-A57©2012 Sony CorporationFotocamera digitale con obiettivo intercambiabileGuida all’uso αMontaggio APreparazione della fotocameraRi
10Note sull’uso della fotocameraProcedura di ripresa• Questa fotocamera dispone di 2 modalità per visualizzare i soggetti: la modalità schermo LCD, ch
100Selezione del modo di ripresaNota• Premere il tasto quando si riprende con il flash. Tuttavia, la portata del flash varia a seconda del valore de
101Selezione del modo di ripresaRipresa (Operazioni avanzate)• Quando il tempo di otturazione è più lento, utilizzare un treppiede.• Quando si riprend
102Selezione del modo di ripresaNote• L’indicatore (avvertimento di vibrazione della fotocamera) non viene visualizzato nel modo Priorità tempi.• Pi
103Selezione del modo di ripresaRipresa (Operazioni avanzate)Note• L’indicatore (avvertimento di vibrazione della fotocamera) non viene visualizzato
104Selezione del modo di ripresa1 Impostare la manopola del modo su M.2 Ruotare la manopola di controllo verso sinistra finché appare l’indicazione [B
105Selezione del modo di ripresaRipresa (Operazioni avanzate)• Uso di un treppiede.• Impostare la messa a fuoco su infinito nel modo di messa a fuoco
106Configurazione per la registrazione di filmatiÈ possibile avviare la registrazione di filmati da qualsiasi modo di esposizione.Il tempo di otturazi
107Configurazione per la registrazione di filmatiRipresa (Operazioni avanzate)Note• Nel modo di registrazione di filmati, l’area registrabile (campo v
108Configurazione per la registrazione di filmatiÈ possibile registrare filmati con il tempo di otturazione e il diaframma regolati, controllando la s
109Configurazione per la registrazione di filmatiRipresa (Operazioni avanzate)Tasto MENU t 1 t [Formato file] t Selezionare il formato desiderato (Pr
11Note sull’uso della fotocamera• Sulla parte posteriore e intorno al perno girevole della parte incernierata dello schermo LCD è presente un magnete.
110Configurazione per la registrazione di filmatiMaggiore è la velocità in bit media, migliore è la qualità di immagine.Tasto MENU t 1 t [Impostazion
111Configurazione per la registrazione di filmatiRipresa (Operazioni avanzate)• Per guardare i filmati 60p/50p o 24p/25p su un televisore, è necessari
112Regolazione della messa a fuocoSono disponibili 2 metodi per regolare la messa a fuoco: messa a fuoco automatica e messa a fuoco manuale.A seconda
113Regolazione della messa a fuocoRipresa (Operazioni avanzate)Nota• Mentre la fotocamera sta mettendo a fuoco automaticamente, non toccare l’anello d
114Regolazione della messa a fuoco• Un soggetto che è composto da forme ripetitive, come la facciata di un edificio.• Un soggetto che è molto luminoso
115Regolazione della messa a fuocoRipresa (Operazioni avanzate)Tasto Fn t (Auto.messa fuoco) t Selezionare l’impostazione desiderata• Quando il sogg
116Regolazione della messa a fuocoNote• [AF automatico] viene selezionato quando il modo di esposizione è impostato su Auto. intelligente, Autom. supe
117Regolazione della messa a fuocoRipresa (Operazioni avanzate)Note• [Area AF] viene fissato su [Ampia] e non è possibile selezionare altre impostazio
118Regolazione della messa a fuocoMantiene la messa a fuoco su un soggetto in movimento e lo segue al tempo stesso. La funzione Inseguimento oggetto è
119Regolazione della messa a fuocoRipresa (Operazioni avanzate)Per effettuare l’inseguimento preferenziale di un visoÈ possibile seguire preferenzialm
12Note sull’uso della fotocameraInformazioni sui dati tecnici descritti nel presente manualeTranne laddove diversamente specificato nel presente manua
120Regolazione della messa a fuocoNote• Quando si utilizza l’area AF Ampia, l’area centrale viene utilizzata per la messa a fuoco; quando si utilizza
121Regolazione della messa a fuocoRipresa (Operazioni avanzate)Note• Poiché la fotocamera considera le aree nitide come a fuoco, il livello dell’effet
122Regolazione della messa a fuoco3 Premere di nuovo il tasto di Ingrandimento messa a fuoco per ingrandire l’immagine e selezionare la porzione che s
123Ripresa (Operazioni avanzate)Rilevamento dei visiLa fotocamera rileva i visi, regola la messa a fuoco, l’esposizione, esegue l’elaborazione dell’im
124Rilevamento dei visi• Comporre l’inquadratura in modo da sovrapporre il riquadro del Rilevamento visi e l’area AF.Note• Quando il modo di esposizio
125Rilevamento dei visiRipresa (Operazioni avanzate)Tasto MENU t 4 t [Registrazione visi] t [Scambio dell’ordine] t Selezionare un viso per il quale
126Rilevamento dei visiNote• Non è possibile utilizzare la funzione Cornice autom. ritratto quando il modo di esposizione è impostato su Panoramica ad
127Rilevamento dei visiRipresa (Operazioni avanzate)• Per mettere a fuoco sul sorriso, sovrapporre il riquadro del Rilevamento visi e l’area AF.• Non
128Rilevamento dei visiNote• Non è possibile utilizzare la funzione Otturatore sorriso quando il modo di esposizione è impostato su Panoramica ad arco
129Ripresa (Operazioni avanzate)Regolazione della luminosità dell’immagineQuando si riprende sotto il sole o in prossimità di una finestra, e l’esposi
13Preparazione della fotocameraPreparazione della fotocameraControllo dei componenti in dotazioneControllare innanzitutto il modello della fotocamera
130Regolazione della luminosità dell’immagineNota• Non è possibile usare la funzione Blocco AE quando il modo esposizione è impostato su M.Tasto Fn t
131Regolazione della luminosità dell’immagineRipresa (Operazioni avanzate)Quando si riprende con il flash, è possibile regolare solo la quantità di lu
132Regolazione della luminosità dell’immagineADI: Advanced Distance Integration (ad integrazione avanzata della distanza)TTL: Through The Lens (attrav
133Ripresa (Operazioni avanzate)Il flashPremere il tasto Fn, selezionare il modo del flash desiderato, premere il tasto , quindi riprendere le immagi
134Il flashCon un flash che disponga di una funzione di scatto senza fili (in vendita separatamente) è possibile riprendere con il flash senza utilizz
135Ripresa (Operazioni avanzate)Impostazione ISOLa sensibilità alla luce è espressa dal numero ISO (indice di esposizione consigliato). Maggiore è il
136Impostazione ISOLa fotocamera riprende automaticamente più immagini in modo continuativo, le combina, riduce i disturbi e registra 1 sola immagine.
137Ripresa (Operazioni avanzate)Compensazione automatica della luminosità e del contrasto (gamma dinamica)Tasto Fn t (DRO/HDR auto) t Selezionare l’
138Compensazione automatica della luminosità e del contrasto (gamma dinamica)Note• L’impostazione viene fissata su [Disattiv.] quando il modo di espos
139Compensazione automatica della luminosità e del contrasto (gamma dinamica)Ripresa (Operazioni avanzate)Note• Non è possibile utilizzare questa funz
14Identificazione delle partiPer i dettagli sul funzionamento vedere le pagine tra parentesi.A Pulsante di scatto (32)B Interruttore di accensione (28
140Impostazione dell’elaborazione delle immaginiSelezionare l’effetto filtro desiderato per ottenere un’espressività più notevole e artistica.Effetto
141Impostazione dell’elaborazione delle immaginiRipresa (Operazioni avanzate)Note• Quando si usa la funzione zoom della fotocamera (ZOOM), gli effetti
142Impostazione dell’elaborazione delle immaginiÈ possibile regolare (Contrasto), (Saturazione) e (Nitidezza) per ciascuna voce dello stile Pers
143Ripresa (Operazioni avanzate)Regolazione delle tonalità dei colori (bilanciamento del bianco)La tonalità di colore del soggetto cambia a seconda de
144Regolazione delle tonalità dei colori (bilanciamento del bianco)• Utilizzare la funzione di esposizione a forcella del bilanciamento del bianco qua
145Regolazione delle tonalità dei colori (bilanciamento del bianco)Ripresa (Operazioni avanzate)Nota• Poiché i colorimetri sono progettati per le foto
146Regolazione delle tonalità dei colori (bilanciamento del bianco)In una scena in cui la luce ambientale è composta da vari tipi di fonti di illumina
147Regolazione delle tonalità dei colori (bilanciamento del bianco)Ripresa (Operazioni avanzate)Per richiamare l’impostazione del bilanciamento del bi
148Ingrandisce le immagini con una scala maggiore rispetto allo zoom ottico (ZOOM)Grazie alla funzione zoom incorporata (ZOOM), la fotocamera permette
149Ingrandisce le immagini con una scala maggiore rispetto allo zoom ottico (ZOOM)Ripresa (Operazioni avanzate)B Zoom intelligente: è possibile ingran
15Identificazione delle partiPreparazione della fotocameraA Sensori dell’oculare (82)B Mirino*• Quando si guarda nel mirino viene attivato il modo mir
150Ingrandisce le immagini con una scala maggiore rispetto allo zoom ottico (ZOOM)• La funzione [Zoom Immag.nitida] non è disponibile– Quando il modo
151Ripresa (Operazioni avanzate) Selezione del modo di avanzamentoQuesto modo viene utilizzato per le normali riprese.Nota• Quando il modo di esposizi
152Selezione del modo di avanzamentoNote• Quando si seleziona , viene visualizzata l’immagine registrata tra i fotogrammi.• Non è possibile riprender
153Selezione del modo di avanzamentoRipresa (Operazioni avanzate)Note• Quando la manopola del modo è impostata su M, l’esposizione viene spostata rego
154Selezione del modo di avanzamentoScala EV nella ripresa con esposizione a forcella* Luce ambientale: qualsiasi luce diversa dalla luce del flash ch
155Selezione del modo di avanzamentoRipresa (Operazioni avanzate)*MK–1: unità che indica la qualità di conversione del colore nei filtri di temperatur
156Riproduzione (Operazioni avanzate)Riprodu zioneLa schermata visualizzata per il modo di riproduzioneOgni volta che si preme DISP sul tasto di contr
157La schermata visualizzata per il modo di riproduzioneRiproduzione (Operazioni avanzate)B* Quando l’immagine ha una parte ad alta luminosità o a bas
158Uso delle funzioni di riproduzionePer tornare alla schermata di riproduzione normalePremere di nuovo il tasto .Note• Non è possibile ruotare i fil
159Uso delle funzioni di riproduzioneRiproduzione (Operazioni avanzate)Tasto MENU t 1 t [Proiez.diapo.] t [Immissione]Riproduce le immagini registrat
16Identificazione delle partiA Slitta portaccessori con blocco automatico (134)B Tasto MENU (58)C Tasto MOVIE (34, 106)D Tasto FINDER/LCD (174)E Tasto
160Uso delle funzioni di riproduzioneÈ possibile impostare l’orientamento di riproduzione delle immagini registrate con orientamento verticale.Tasto M
161Riproduzione (Operazioni avanzate)Protezione delle immagini (proteggi)È possibile proteggere le immagini contro la cancellazione accidentale.Per an
162Cancellazione delle immagini (cancella)È possibile cancellare solo le immagini non necessarie oppure tutte le immagini.Dopo aver cancellato un’imma
163Cancellazione delle immagini (cancella)Riproduzione (Operazioni avanzate)È possibile cancellare tutti i fermi immagine o tutti i filmati mediante l
164Informazioni sulla riproduzione su un televisoreCollegare la fotocamera a un televisore utilizzando un cavo HDMI (in vendita separatamente) e ripro
165Informazioni sulla riproduzione su un televisoreRiproduzione (Operazioni avanzate)Collegando la fotocamera a un televisore che supporti la funzione
166Impostazione della fotocamera (Operazioni avanzate)Imposta zione della fotocam eraImpostazione del rapporto di aspetto e della qualità dell’immagin
167Impostazione del rapporto di aspetto e della qualità dell’immagineImpostazione della fotocamera (Operazioni avanzate)Nota• Questa voce non può esse
168Impostazione delle altre funzioni della fotocameraQuando si imposta il tempo di otturazione su 1 secondo o un tempo più lungo (ripresa con esposizi
169Impostazione delle altre funzioni della fotocameraImpostazione della fotocamera (Operazioni avanzate)Note• Quando il modo di esposizione è impostat
17Identificazione delle partiPreparazione della fotocameraA Ganci per tracolla• Fissare entrambe le estremità della tracolla alla fotocamera.B Termina
170Impostazione delle altre funzioni della fotocameraNota• Non è possibile ottenere una misurazione corretta quando si utilizzano obiettivi che non fo
171Impostazione delle altre funzioni della fotocameraImpostazione della fotocamera (Operazioni avanzate)Quando è selezionato [ AEL bloccato] o [ AEL
172Impostazione delle altre funzioni della fotocameraTasto MENU t 3 t [Tasto di anteprima] t Selezionare l’impostazione desiderataLa funzione di prim
173Impostazione delle altre funzioni della fotocameraImpostazione della fotocamera (Operazioni avanzate)Tasto MENU t 1 t [Luminosità LCD] t Seleziona
174Impostazione delle altre funzioni della fotocameraÈ possibile impostare intervalli di tempo diversi prima che la fotocamera passi al modo di rispar
175Impostazione della fotocamera (Operazioni avanzate)Compensazione dell’obiettivoÈ possibile compensare automaticamente le caratteristiche seguenti:
176Impostazione del metodo per registrare su una scheda di memoriaTenere presente che eseguendo la formattazione si cancellano in modo irrevocabile tu
177Impostazione del metodo per registrare su una scheda di memoriaImpostazione della fotocamera (Operazioni avanzate)Tasto MENU t 1 t [Nome cartella]
178Impostazione del metodo per registrare su una scheda di memoriaNote• Quando si inserisce nella fotocamera una scheda di memoria che è stata utilizz
179Impostazione del metodo per registrare su una scheda di memoriaImpostazione della fotocamera (Operazioni avanzate)Note• La funzione Modo eco non fu
18Identificazione delle partiH Indicatore luminoso di accesso (23)I Alloggiamento di inserimento per schede di memoria (22)J Coperchio della scheda di
180Ripristino delle impostazioni predefiniteÈ possibile ripristinare le funzioni principali della fotocamera.Tasto MENU t 3 t [Inizializza] t Selezio
181Ripristino delle impostazioni predefiniteImpostazione della fotocamera (Operazioni avanzate)Menu per la ripresa di fermi immagine (Ripr.imp.pred./R
182Ripristino delle impostazioni predefiniteMenu di riproduzione (Ripr.imp.pred.)Menu Strumento scheda di memoria (Ripr.imp.pred.)Estraz. imm. Auto. s
183Ripristino delle impostazioni predefiniteImpostazione della fotocamera (Operazioni avanzate)Menu di impostazione (Ripr.imp.pred.)Altro (Ripr.imp.pr
184Controllo della versione della fotocameraVisualizza la versione della fotocamera. Verificare la versione, quando viene rilasciato un aggiornamento
185Computer (Operazioni avanzate)Computer (Operazioni avanzate)Comput erCollegamento della fotocamera al computerSeleziona il metodo utilizzato per un
186Collegamento della fotocamera al computer“PlayMemories Home” consente di importare facilmente le immagini.Per i dettagli sulle funzioni di “PlayMem
187Collegamento della fotocamera al computerComputer (Operazioni avanzate)Nome file• ssss (numero file) sta per un numero qualsiasi nell’intervallo da
188Collegamento della fotocamera al computerIl software per computer MacPer ulteriori informazioni su altre applicazioni per i computer Mac, visitare
189Computer (Operazioni avanzate)Creazione di un disco di filmatiÈ possibile creare un disco a partire dai filmati AVCHD registrati sulla fotocamera.•
19Identificazione delle partiPreparazione della fotocameraDT 18-55mm F3.5-5.6 SAM(In dotazione con il modello SLT-A57K/A57Y)DT 55-200mm F4-5.6 SAM(In
190Creazione di un disco di filmatiRiproduzione di un disco AVCHD su un computerÈ possibile riprodurre i dischi usando “PlayMemories Home”. Selezionar
191Creazione di un disco di filmatiComputer (Operazioni avanzate)Note• Installare “PlayMemories Home” in anticipo.• Non è possibile registrare su disc
192Stampa (Operazioni avanzate)StampaSpecifica della funzione DPOFUtilizzando la fotocamera, è possibile specificare i fermi immagine prima di stampar
193Pulizia (Operazioni avanzate)Pulizia (Operazioni avanzate)PuliziaPulizia della fotocamera e di un obiettivo• Non toccare l’interno della fotocamera
194Pulizia del sensore dell’immagineQualora della polvere o dei detriti penetrino nella fotocamera e aderiscano alla superficie del sensore dell’immag
195Pulizia del sensore dell’immaginePulizia (Operazioni avanzate)Qualora sia necessaria un’ulteriore pulizia dopo aver utilizzato il modo pulizia, pul
196Pulizia del sensore dell’immagineNote• Al termine della pulizia, verificare che lo specchio sia bloccato saldamente in posizione abbassata, quando
197Risoluzione dei problemi/Altro (Operazioni avanzate)Risoluzione dei problemi/Altro (Operazioni avanzate)Risoluzi one dei problemi/A ltroRisoluzione
198Risoluzione dei problemiImprovvisamente la fotocamera si spegne.• Se non si utilizza la fotocamera per un periodo di tempo prestabilito, la fotocam
199Risoluzione dei problemiRisoluzione dei problemi/Altro (Operazioni avanzate)Nessuna immagine nel mirino.• [Impost. FINDER/LCD] è impostato su [Manu
2IndiceOperazioni di base ... 9Questa sezione fornisce informazioni di base sul funziona
20Caricamento della batteriaQuando si utilizza la fotocamera per la prima volta, assicurarsi di caricare la batteria NP-FM500H “InfoLITHIUM” (in dotaz
200Risoluzione dei problemiL’immagine è sfocata.• Il soggetto è troppo vicino. Controllare la distanza focale minima dell’obiettivo.• Si sta riprenden
201Risoluzione dei problemiRisoluzione dei problemi/Altro (Operazioni avanzate)Il valore del diaframma e/o il tempo di otturazione lampeggiano quando
202Risoluzione dei problemiLa fotocamera non riesce a riprodurre le immagini.• Il nome della cartella o del file è stato cambiato sul computer (pagina
203Risoluzione dei problemiRisoluzione dei problemi/Altro (Operazioni avanzate)Non si riesce a copiare le immagini.• Effettuare il collegamento USB co
204Risoluzione dei problemiNon si riesce a stampare le immagini.• Non si riesce a stampare le immagini RAW. Per stampare le immagini RAW, innanzitutto
205Risoluzione dei problemiRisoluzione dei problemi/Altro (Operazioni avanzate)L’obiettivo si appanna.• Si è formata della condensa. Spegnere la fotoc
206Risoluzione dei problemi è indicato sullo schermo.• La funzione SteadyShot non è operativa. È possibile continuare a riprendere, ma la funzione Ste
207Risoluzione dei problemi/Altro (Operazioni avanzate)Risoluzione dei problemi/Altro (Operazioni avanzate)Messaggi di avvertimentoSe viene visualizza
208Messaggi di avvertimentoImpossibile visualizzare.• Potrebbe non essere possibile visualizzare le immagini registrate con altre fotocamere o le imma
209Messaggi di avvertimentoRisoluzione dei problemi/Altro (Operazioni avanzate)Errore nel file di database delle immagini. Recuperarlo?• Non si riesce
21Caricamento della batteriaPreparazione della fotocameraNote• Il tempo di carica varia a seconda della capacità residua della batteria o delle condiz
210PrecauzioniNon utilizzare/conservare la fotocamera nei seguenti luoghi• In un luogo molto caldo, asciutto o umidoIn luoghi come un’auto parcheggiat
211PrecauzioniRisoluzione dei problemi/Altro (Operazioni avanzate)Come evitare la formazione di condensaQuando si porta la fotocamera da un ambiente f
212PrecauzioniInformazioni sulla registrazione/riproduzione• Quando si utilizza per la prima volta una scheda di memoria con questa fotocamera, si con
213Risoluzione dei problemi/Altro (Operazioni avanzate)Per utilizzare la fotocamera all’estero — Fonti di alimentazioneÈ possibile utilizzare la fotoc
214Il formato AVCHD Il formato AVCHD è un formato per videocamere digitali ad alta definizione utilizzato per registrare un segnale ad alta definizion
215Risoluzione dei problemi/Altro (Operazioni avanzate)Riprese in 3DNote sulla registrazione• [Panoram. ad arco 3D] non è una funzione appropriata qua
216Riprese in 3DNote sui file delle immagini in 3D• Un file JPEG e un file MPO vengono combinati per creare un’immagine in 3D. Qualora si cancelli uno
217Risoluzione dei problemi/Altro (Operazioni avanzate)Scheda di memoria• Non colpire, piegare o far cadere la scheda di memoria.• Non utilizzare né c
218Scheda di memoriaI tipi di “Memory Stick” che possono essere utilizzati con questa fotocamera sono i seguenti. Tuttavia, non è possibile garantire
219Risoluzione dei problemi/Altro (Operazioni avanzate)Batteria/Caricabatterie• Il tempo di carica varia a seconda della capacità residua della batter
22Inserimento della batteria/scheda di memoria (in vendita separatamente)1Fare scorrere la leva di apertura del coperchio della batteria e aprire cont
220Batteria/Caricabatterie• La batteria si esaurisce rapidamente se si utilizza spesso il flash, se si utilizza di frequente la ripresa continua, se s
221Risoluzione dei problemi/Altro (Operazioni avanzate)La licenzaNote sulla licenzaIl software “C Library”, “zlib” e “libjpeg” viene fornito nella fot
222Indice analiticoIndice analiticoNumerics2ª tendina ...43, 1333D ...41, 96, 215AAdobeRGB ...
223Indice analiticoIndice analiticoEspos. lunga NR ... 168Esposiz. manuale ... 102Esposizione a forcella ...
224Indice analiticoMMacro...40, 91Manopola di controllo ...98, 100, 102Menu...
225Indice analiticoIndice analiticoRiduz. rumore vento. ... 111Riduzione dei disturbi... 136, 168Riduzione della vibrazione della fotoc
226Indice analiticoVisualizzazione delle immagini su uno schermo televisivo ...53, 164Visualizzazione delle informazioni sulla re
23Inserimento della batteria/scheda di memoria (in vendita separatamente)Preparazione della fotocameraPer rimuovere la batteriaPer rimuovere la scheda
24Inserimento della batteria/scheda di memoria (in vendita separatamente)Le schede di memoria seguenti sono compatibili con questa fotocamera. Tuttavi
25Preparazione della fotocameraMontaggio di un obiettivoNote• Quando si monta un obiettivo, non premere il pulsante di sblocco dell’obiettivo.• Non es
26Montaggio di un obiettivo• Quando si utilizza un obiettivo per il quale è fornito un attacco per treppiede, montare l’obiettivo sul treppiede utiliz
27Montaggio di un obiettivoPreparazione della fotocameraPer montare un paraluceNote• Con l’obiettivo DT 18-55mm F3.5-5.6 SAM non è incluso un paraluce
28Accensione della fotocamera e impostazione dell’orologioQuando si accende la fotocamera per la prima volta, viene visualizzata la schermata di impos
29Accensione della fotocamera e impostazione dell’orologioPreparazione della fotocameraPer annullare l’operazione di impostazione della data/oraPremer
3Uso delle funzioni di ripresaUso del flash ... 43Regolazione della luminosità dell’i
30Prima della ripresaNota• Con questa fotocamera non è possibile utilizzare l’accessorio di regolazione diottrica (in vendita separatamente).Stabilizz
31Prima della ripresaPreparazione della fotocameraPunto 2Assumere una postura salda, con i piedi separati da una distanza pari a quella delle spalle.P
32Ripresa e visione delle immaginiRipresa di fermi immagineIl modo “Auto. intelligente” consente di riprendere facilmente qualsiasi soggetto in qualsi
33Ripresa di fermi immagineRipresa e visione delle immagini5Premere a metà il pulsante di scatto per mettere a fuoco.Quando la messa a fuoco è conferm
34Registrazione di filmatiNote• Il suono della fotocamera e dell’obiettivo in funzione potrebbe venire registrato durante la registrazione di un filma
35Ripresa e visione delle immaginiRiproduzione delle immaginiNota• Potrebbe non essere possibile riprodurre su questa fotocamera i filmati registrati
36Cancellazione delle immagini (cancella)Dopo aver cancellato un’immagine, non è possibile recuperarla. Controllare preventivamente se si desideri o m
37Come riprendere le immagini in modo da adalsoggettoCome riprendere le immagini in modo da adalsoggettoRegolazione dall’angolazione dello schermo LCD
38Ripresa con vari modi di ripresaLa fotocamera offre i seguenti modi di ripresa:Impostare la manopola del modo sul modo desiderato. (Auto. intelligen
39Ripresa con vari modi di ripresaCome riprendere le immagini in modo da adalsoggettoScena riconosciuta dalla fotocameraFunzione di ripresa (Priorità
4Operazioni avanzate ...81Questa sezione fornisce ulteriori informazioni sulla fotocamera
40Ripresa con vari modi di ripresa Selezione scena1 Impostare la manopola del modo su (Selezione scena).2 Selezionare il modo desiderato con v/V, qu
41Ripresa con vari modi di ripresaCome riprendere le immagini in modo da adalsoggetto Panoramica ad arco/ Panoram. ad arco 3D1 Impostare la manopola
42Ripresa con vari modi di ripresa Modalità AE a priorità di avanzamento continuo1 Impostare la manopola del modo su (Modo AE prior. avan.cont.).2 Se
43Uso delle funzioni di ripresaUso delle funzioni di ripresaUso del flashNei luoghi scuri, l’uso del flash consente di riprendere il soggetto luminosa
44Uso del flash(Flash disattiv.) Non scatta anche se il flash incorporato si apre.• Non è possibile selezionare questa voce quando la manopola del mod
45Uso delle funzioni di ripresaRegolazione della luminosità dell’immagineL’esposizione viene selezionata automaticamente (esposizione automatica), tra
46Regolazione della luminosità dell’immagine• Regolare il livello di compensazione controllando l’immagine registrata.• Utilizzando la ripresa con esp
47Uso delle funzioni di ripresa Selezione del modo di avanzamentoÈ possibile utilizzare un modo di avanzamento adatto ai propri scopi, ad esempio l’av
48Commutazione della visualizzazione di informazioni sulla registrazione (DISP)Visualizzazione graficaAd ogni pressione del tasto di controllo DISP, l
49Uso delle funzioni di ripresaImpostazione della dimensione dell’immagineTasto MENU t 1 t [Dimens. immagine] t Selezionare la dimensione desiderata[
5Formato file ... 109Impostazione registraz. ...
50Impostazione della dimensione dell’immagine[Foto panor.: dimens.][Pan. 3D: dimen. imm.]Standard [Foto panor.: direz.] è impostato su [Su] [Giù]: 387
51Uso delle funzioni di riproduzioneUso delle funzioni di riproduzioneIngrandimento delle immaginiÈ possibile ingrandire un fermo immagine per esamina
52Passaggio alla visualizzazione dell’elenco delle immaginiÈ possibile visualizzare più immagini sullo schermo contemporaneamente.Per tornare alla sch
53Uso delle funzioni di riproduzioneVisualizzazione delle immagini su uno schermo televisivoPer visualizzare su un televisore le immagini registrate s
54Elenco delle funzioniFunzioni che possono essere utilizzate con i tasti o il commutatoreÈ possibile impostare o utilizzare svariate funzioni con que
55Elenco delle funzioniSelezione di una funzione con il tasto Fn (funzione)Questo tasto viene utilizzato per impostare o eseguire funzioni utilizzate
56Funzioni che possono essere selezionate con il tasto Fn (Funzione)Le funzioni che è possibile selezionare con il tasto Fn sono le seguenti:Selezione
57Funzioni che possono essere selezionate con il tasto Fn (Funzione)Elenco delle funzioniModo mis.esp. (130) Consente di selezionare il metodo di misu
58Funzioni selezionate con il tasto MENUÈ possibile eseguire le impostazioni di base per la fotocamera nel loro insieme o eseguire funzioni quali ripr
59Funzioni selezionate con il tasto MENUElenco delle funzioniZoom Immag.nitida (148)Esegue lo zoom di un’immagine con una qualità più elevata rispett
6Ingrandisce le immagini con una scala maggiore rispetto allo zoom ottico (ZOOM) ... 148 Selezione del modo di avanzamento .
60Funzioni selezionate con il tasto MENUMenu per la ripresa di filmatiMenu personalizzatoFormato file (109) Consente di selezionare il formato file pe
61Funzioni selezionate con il tasto MENUElenco delle funzioniLinea griglia (170) Imposta la visualizzazione di una griglia per consentire l’allineamen
62Funzioni selezionate con il tasto MENUTasto ISO (171) Assegna la funzione desiderata al tasto ISO.(Comp.esposiz./Modo avanzam./Modo flash/Auto.messa
63Funzioni selezionate con il tasto MENUElenco delle funzioniMenu di riproduzioneMenu Strumento scheda di memoriaCanc. (36, 162) Cancella le immagini.
64Funzioni selezionate con il tasto MENUMenu di impostazione dell’orologioMenu di impostazioneNuova cartella (177) Crea una nuova cartella per memoriz
65Funzioni selezionate con il tasto MENUElenco delle funzioni* Viene visualizzato quando è inserita una scheda Eye-Fi (in vendita separatamente) nella
66Uso della funzione di guida della fotocameraLa fotocamera visualizza i consigli per la ripresa in base al modo di ripresa selezionato.Guida interna
67Uso della funzione di guida della fotocameraElenco delle funzioniPer accedere a tutti i consigli per le ripreseÈ possibile eseguire dal menu delle r
68Visualizzazione delle immagini su un computerUso con il computerLe applicazioni seguenti sono contenute sul CD-ROM (in dotazione) per consentire un
69Uso con il computerVisualizzazione delle immagini su un computer* Le versioni a 64 bit e Starter (Edition) non sono supportate. La Windows Image Mas
7Spazio colore ... 169Scatta senza obiett. ...
70Uso del softwareAccedere come Amministratore.Nota• Se sul computer è già installato il browser “PMB” (Picture Motion Browser) fornito con una fotoca
71Uso del softwareVisualizzazione delle immagini su un computerAccedere come Amministratore.Con “Image Data Converter” è possibile effettuare le opera
72Uso del softwareCon “PlayMemories Home” è possibile effettuare le operazioni seguenti:• Impostare immagini riprese con la fotocamera e visualizzarle
73Visualizzazione delle immagini su un computerSelezione del metodo per creare un disco di filmatiÈ possibile creare un disco da filmati AVCHD che son
74Selezione del metodo per creare un disco di filmatiÈ possibile importare filmati AVCHD in un computer utilizzando “PlayMemories Home” e creare un di
75Selezione del metodo per creare un disco di filmatiVisualizzazione delle immagini su un computerNote• Per i dettagli su come creare un disco, consul
76AltroElenco delle icone sullo schermoVisual. grafica (schermo LCD)Visualizza tutte info. (schermo LCD)Per la riproduzione (visualizzazione delle inf
77Elenco delle icone sullo schermoAltroBCFrequenza dei fotogrammi dei filmati (110) Dimensione dell’immagine per i filmati (110) 100% Carica residua
Elenco delle icone sullo schermo78DE2012-1-110:37AMData di registrazioneVisualizza-zioneIndicazione Modo di avanzamento (47, 151) Modo del
79AltroFunzioni disponibili per ciascun modo di ripresaLe funzioni utilizzabili dipendono dal modo di ripresa selezionato.Nella tabella seguente, in
8Creazione di un disco con qualità delle immagini ad alta definizione (disco di registrazione AVCHD) ...
80Modi del flash disponibiliI modi del flash selezionabili dipendono dal modo ripresa e dalle funzioni selezionate.Nella tabella seguente, indica la
81Operazioni avanzatePrepara zionePrepara zione (Operazioni avanzate)Operazioni avanzateQuesta sezione fornisce ulteriori informazioni sulla fotocame
82Impostazione della fotocameraQuando si intende montare il Mirino angolare FDA-A1AM (in vendita separatamente) sulla fotocamera, rimuovere la conchig
83Preparazione (Operazioni avanzate)La schermata visualizzata per il modo ripresaÈ possibile selezionare il modo dello schermo desiderato. Quando si c
84La schermata visualizzata per il modo ripresaNote• L’istogramma non indica l’immagine finale registrata. Indica la condizione dell’immagine monitora
85La schermata visualizzata per il modo ripresaPreparazione (Operazioni avanzate)Note• L’errore dell’indicatore di livello digitale aumenta se si incl
86La schermata visualizzata per il modo ripresaQuando è attivata l’opzione [Per il mirino] in [Tasto DISP (monitor)], è possibile impostare lo stato d
87La schermata visualizzata per il modo ripresaPreparazione (Operazioni avanzate)BCCarica del flash in corso (43)Effetto impostazione disattivato (85)
88Ripresa di un’immagine nitida senza far vibrare la fotocameraIl termine “vibrazione della fotocamera” si riferisce al movimento indesiderato della f
89Ripresa di un’immagine nitida senza far vibrare la fotocameraPreparazione (Operazioni avanzate)Nei casi seguenti, si consiglia di montare la fotocam
9Operazioni di baseI contenuti della sezione “Operazioni di base” sono identici a quelli delle Istruzioni per l’uso in dotazione. Questa sezione forni
90Ripresa (Operazioni avanzate)RipresaSelezione del modo di ripresaImpostare la manopola del modo su (Auto. intelligente), quindi riprendere le imma
91Selezione del modo di ripresaRipresa (Operazioni avanzate)Note• Anche quando si imposta [Estraz. imm. Auto. sup.] su [Disattiv.] con [Crepuscolo sen
92Selezione del modo di ripresa (Macro) Riprende soggetti ravvicinati, ad esempio fiori e alimenti.• È possibile riprendere un soggetto più da vicino
93Selezione del modo di ripresaRipresa (Operazioni avanzate)• Quando si desidera ottenere immagini di qualità più elevata, impostare la manopola del m
94Selezione del modo di ripresaImpostare la manopola del modo su (Panoramica ad arco) o (Panoram. ad arco 3D), quindi riprendere le immagini (pagin
95Selezione del modo di ripresaRipresa (Operazioni avanzate)• La registrazione con la funzione [Panoramica ad arco] o [Panoram. ad arco 3D] potrebbe v
96Selezione del modo di ripresaImmagini in 3DLa fotocamera, mediante lo stesso funzionamento utilizzato per la Panoramica ad arco, registra più immagi
97Selezione del modo di ripresaRipresa (Operazioni avanzate)• Quando il modo di messa a fuoco automatica è impostato su [AF continuo], la messa a fuoc
98Selezione del modo di ripresaVariazione del programmaÈ possibile modificare temporaneamente la combinazione di tempo di otturazione e valore del dia
99Selezione del modo di ripresaRipresa (Operazioni avanzate)• Il tempo di otturazione potrebbe ridursi a seconda del valore del diaframma. Quando il t
Comentários a estes Manuais