3-067-117-42(1)CD/DVD PlayerIstruzioni per l’usoDVP-NS300© 2001 Sony Corporation
101 Connettore DIGITAL OUT (COAXIAL) (uscita digitale (coassiale)) (21, 23, 25)2 Connettore LINE (RGB)-TV (linea (RGB)-televisore) (15, 17)3 Connettor
111 Tasto Z (apertura/chiusura) (32)2 Tasto BNR (Block Noise Reduction, riduzione dei disturbi) (51)3 Tasto SURROUND (surround) (48)4 Tasto TIME/TEXT
12Guida delle indicazioni a schermo (Barra di stato, Barra di comando, Menu di comando)Di seguito vengono descritti i tre tipi di indicazioni a scherm
13La barra dei comandi viene visualizzata se si seleziona una funzione di riproduzione premendo il relativo tasto sul telecomando.Il Menu di comando v
14Operazioni preliminariPresentazioneIn questo capitolo vengono fornite informazioni sufficienti per poter iniziare ad utilizzare il lettore. Per util
15Operazioni preliminariPunto 3: Collegamento ad un televisoreCollegare un cavo SCART (EURO AV) (non in dotazione) e il cavo di alimentazione nell’ord
16Punto 4: Riproduzione di un disco1 Accendere il televisore.2 Impostare il selettore di ingresso del televisore sul lettore.3 Premere POWER sul letto
Collegamenti17CollegamentiCollegamento del lettoreSeguire la procedura dei punti da 1 a 4 per eseguire il collegamento e regolare le impostazioni del
18Collegare il cavo di collegamento SCART (EURO AV) (non in dotazione). Accertarsi di eseguire i collegamenti in modo saldo onde evitare eventuali ron
Collegamenti19Punto 2: Collegamento dei cavi audioConsultare la tabella riportata qui sotto per scegliere il collegamento più adatto al sistema in uso
2ATTENZIONEPer evitare il pericolo di incendi o scosse elettriche, non esporre l’apparecchio a pioggia o umidità.Per evitare scosse elettriche, non ap
20Questo collegamento serve per l’ascolto del suono attraverso i diffusori del televisore. Se si utilizza il cavo di collegamento SCART (EURO AV) desc
Collegamenti21Questo collegamento serve per l’ascolto del suono attraverso i due diffusori anteriori collegati ad un amplificatore stereo. Se l’amplif
22PCM/DTS/MPEG/DOLBY DIGITALR-AUDIO-L VIDEOCOAXIALLINE (RGB)-TVLINE OUTS VIDEO OUTDIGITAL OUTLINE OUTR-AUDIO-L VIDEOPCM/DTS/MPEG/DOLBY DIGITALCOAXIAL
Collegamenti23Questo collegamento consente di ottenere gli effetti surround del decodificatore Pro Logic sul proprio amplificatore (ricevitore) AV. Se
24∗Quando vengono collegati sei diffusori, sostituire il diffusore posteriore monofonico con un diffusore centrale, due diffusori posteriori e un subw
Collegamenti25Questo collegamento consente di utilizzare la funzione di decodificatore Dolby Digital, MPEG audio o DTS dell’amplificatore (ricevitore)
26PCM/DTS/MPEG/DOLBY DIGITALR-AUDIO-L VIDEOCOAXIALLINE (RGB)-TVLINE OUTS VIDEO OUTDIGITAL OUTPCM/DTS/MPEG/DOLBY DIGITALCOAXIALDIGITAL OUTDAnteriore (
Collegamenti27Punto 3: Collegamento del cavo di alimentazioneCollegare i cavi di alimentazione del lettore e del televisore ad una presa di rete (cavo
28E Premere X/x per selezionare una lingua.Il lettore visualizza il menu DVD e i sottotitoli nella lingua selezionata. F Premere ENTER.Viene visualizz
Collegamenti29K Premere X/x per selezionare una voce, quindi premere ENTER.• Se si seleziona “NO” o “LINE OUTPUT L/R (AUDIO)”, l’impostazione rapida v
3PrecauzioniSicurezza• Avvertenza – L’uso di strumenti ottici con questo prodotto può causare problemi agli occhi.• Se un qualunque oggetto solido o s
30NotaÈ possibile avviare direttamente l’impostazione rapida solo quando viene eseguita per la prima volta. Per eseguire l’impostazione rapida una sec
Riproduzione di dischi31Riproduzione di dischiRiproduzione di dischi A seconda del DVD o VIDEO CD, alcune operazioni potrebbero essere diverse o non e
32annullare le impostazioni del menu. Perspegnere il lettore, premere prima x per arrestare la riproduzione, quindi premere ]/1 sul telecomando.Note s
33Riproduzione di dischiRiprendere la riproduzione dal punto in cui il disco è stato interrotto (Continuazione della riproduzione) Quando il disco vie
34Uso del menu DVD Alcuni dischi presentano un “menu titoli” o un “menu DVD”. Su alcuni DVD tale menu può essere chiamato semplicemente “menu” o “tito
35Riproduzione di dischiRiproduzione di VIDEO CD con le funzioni PBC (Riproduzione PBC) Con le funzioni PBC (controllo della riproduzione), è possibil
36Vari modi di riproduzione (Riproduzione programmata, Riproduzione in ordine casuale, Riproduzione ripetuta, Riproduzione ripetuta A-B) È possibile i
37Riproduzione di dischi4 Premere c.Il cursore si sposta sul titolo o sul brano (in questo caso “01”).5 Selezionare il titolo, capitolo o brano che si
382 Seguire il punto 5 per la nuova programmazione.Per cancellare l’ordine programmatoPer cancellare tutti i titoli, capitoli o brani nell’ordine prog
39Riproduzione di dischiÈ possibile riprodurre più volte tutti i titoli o i brani di un disco o un solo titolo, capitolo o brano.È possibile utilizzar
4IndiceATTENZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2Complimenti! . . . . . . . .
401 Durante la riproduzione, non appena identificato il punto iniziale (punto A) della parte da riprodurre ripetutamente, premere A-B.Appare la barra
Ricerca di una scena41Ricerca di una scenaRicerca di un punto particolare di un disco (Ricerca, Riproduzione al rallentatore) È possibile individuare
42Ricerca di un titolo/capitolo/brano/indice/scena (Ricerca)È possibile effettuare una ricerca su un DVD in base al titolo o al capitolo e su un VIDEO
Controllo delle informazioni sul disco43Controllo delle informazioni sul discoControllo del tempo di riproduzione e del tempo residuo sul display del
44z Durante la riproduzione di VIDEO CD con funzioni PBC, vengono visualizzati il numero di scena e il tempo di riproduzione.z Il tempo di riproduzion
45Controllo delle informazioni sul disco2 Premere TIME/TEXT più volte per cambiare le informazioni sulla durata.Il display e i tipi di tempo che si po
46AudioModifica dell’audio Se il DVD è multilingue, è possibile selezionare la lingua desiderata durante la riproduzione del DVD.Se il DVD è registrat
Audio47Premendo DISPLAY due volte durante la riproduzione, il formato del segnale audio corrente (Dolby Digital, MPEG audio, DTS, PCM, ecc.) viene vis
48Impostazioni audio TV Virtual Surround (TVS) Quando si collega un televisore stereo o 2 diffusori anteriori, la funzione TV Virtual Surround permett
Audio49TVS (TV Virtual Surround) NOTTE I suoni imponenti, ad esempio le esplosioni, vengono compressi, mentre i suoni più bassi rimangono invariati. Q
5Controllo delle informazioni sul disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43Controllo del tempo di riproduzione e del tempo residuo sul displa
50CinemaModifica dell’angolo di inquadraturaNei DVD su cui sono registrati più angoli per una scena, appare l’indicazione “ANGLE” nel display del pann
Cinema51Per disattivare i sottotitoliAl Punto 2, selezionare “OFF.”NotaA seconda del DVD, potrebbe non essere possibile cambiare i sottotitoli, anche
52Utilizzo delle varie funzioniInibizione dei dischi (Protezione personalizzata, Protezione)È possibile impostare due tipi di bloccaggio della riprodu
Utilizzo delle varie funzioni535 Inserire la password a 4 cifre premendo X/x per selezionare la cifra, seguita da c per spostare il cursore. Quindi pr
541 Premere DISPLAY mentre il lettore è in modo di arresto.Il menu “Menu di comando” viene visualizzato.2 Premere X/x per selezionare (IMPOSTAZIONE)
Utilizzo delle varie funzioni557 Premere X/x per selezionare “STANDARD”, quindi premere ENTER.Vengono visualizzate le voci per “STANDARD”.8 Premere X/
561 Inserire il disco e premere H.Viene visualizzato il display della barra di controllo.2 Inserire la password a 4 cifre utilizzando X/x per selezion
Utilizzo delle varie funzioni57Segnali acustici relativi alle operazioni (attivazione del segnale acustico)Il lettore emette un segnale acustico quand
58Controllo del televisore tramite il telecomando in dotazioneÈ possibile controllare il livello audio, la sorgente di ingresso e l’interruttore di al
59Impostazioni e regolazioniImpostazioni e regolazioniUtilizzo del display di impostazione Tramite il display di impostazione, è possibile effettuare
6Informazioni relative a questo manuale• Le istruzioni in questo manuale descrivono i comandi sul telecomando. È possibile utilizzare anche i comandi
606 Selezionare l’impostazione utilizzando X/x, quindi premere ENTER.L’impostazione selezionata viene completata.Esempio: 4:3 PAN SCANSpegnimento del
Impostazioni e regolazioni61z Se si seleziona “ALTRE t” in “MENU DVD”, “SOTTOTITOLO”, e “AUDIO”, selezionare e inserire il codice della lingua dall’el
62NotaA seconda del DVD, può venire selezionata automaticamente l’opzione “4:3 LETTER BOX” invece di “4:3 PAN SCAN” o vice versa.xSCREEN SAVERAttiva o
Impostazioni e regolazioni63xRIPRODUZIONE AUTOPer selezionare l’impostazione di riproduzione automatica quando si accende il lettorexLUMINOSITÀ DISPLA
64Impostazioni per l’audio (IMPOSTAZIONE AUDIO)“IMPOSTAZIONE AUDIO” consente di impostare l’audio secondo le condizioni di riproduzione e di collegame
Impostazioni e regolazioni65xUSCITA DIGITALESelezionare se i segnali audio sono trasmessi dalla presa DIGITAL OUT (COAXIAL).Per smistare i metodi di e
66xMPEGPer selezionare i segnali audio MPEG da emettere tramite i connettori DIGITAL OUT (COAXIAL).xDTSSelezionare se i segnali DTS sono trasmessi dal
67Altre InformazioniAltre InformazioniSoluzione dei problemiSe si verifica uno dei seguenti inconvenienti durante l’utilizzo del lettore CD/DVD, utili
68Il suono viene distorto., Impostare “AUDIO ATT” in “IMPOSTAZIONE AUDIO” su “ON” (pagina 64).Il telecomando non funziona., Vi sono ostacoli tra il te
Altre Informazioni69Non è possibile modificare la lingua dei sottotitoli., Sul DVD che viene riprodotto non sono registrati sottotitoli multilingue.,I
7È possibile che alcune operazioni di riproduzione dei DVD e dei VIDEO-CD vengano intenzionalmente stabilite dai produttori di software. Dato che ques
70Funzione di autodiagnostica (Lettere e numeri visualizzati nel display)Quando la funzione di autodiagnostica viene attivata per evitare problemi di
Altre Informazioni71Dolby Surround (Pro Logic) (pagina 23)Tecnologia di elaborazione del segnale audio che Dolby Laboratories ha sviluppato per il suo
72Titolo (pagina 9)Indica la sezione più lunga di parti di immagini o di brani musicali in un DVD, un film o altro nei software video oppure un album
Altre Informazioni73Caratteristiche tecnicheSistemaLaser Laser a semiconduttoreSistema formato segnale PAL/(NTSC)Caratteristiche audioRisposta in freq
74Elenco dei codici della linguaPer maggiori informazioni, vedere a pagina 46, 50, 60.La redazione delle lingue è conforme allo standard ISO 639: 1988
Altre Informazioni75Elenco delle voci del display di impostazioneLe impostazioni predefinite sono sottolineate. IMPOSTAZIONE LINGUA (pagina 60) IMPOST
76 IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA (pagina 62) IMPOSTAZIONE AUDIO (pagina 64)LINE VIDEOS VIDEORGB RIPRODUZIONE AUTO OFFTIMERDEMO1DEMO2LUMINOSITÀ DISPLAY C
77IndiceNumerico16:9 584:3 LETTER BOX 584:3 PAN SCAN 58AAngolo 47AUDIO 72AUDIO ATT 61AUDIO DRC 61Avanzamento rapido 31Avanzamento rapido all’indietro
8Indice dei componenti e dei comandiPer maggiori informazioni, consultare le pagine indicate fra parentesi.1 Interruttore/indicatore POWER (alimentazi
Sony Corporation
9Durante la riproduzione di un DVDDurante la riproduzione di un VIDEO CD (PBC)Durante la riproduzione di un CD o VIDEO CD (senza PBC)Pannello frontale
Comentários a estes Manuais