MAP-S1Sistema di riproduzione audio multiploIstruzioni per l’usoInformazioni preliminariAscolto di un CDAscolto della radioAscolto di un file su un di
10ITPer preparare l’antenna ad anello AM1Piegare il supporto dell’antenna come mostrato nell’illustrazione.2Fissare la parte sporgente del telaio al s
11ITInformazioni preliminariImpostazione dell’orologio1Premere / per accendere il sistema.2Premere MENU.3Premere / per selezionare “Timer Menu”, q
12ITRiproduzione di un disco CD-DA/MP31Premere FUNCTION per selezionare “CD”.2Inserire un CD nell’alloggiamento del disco nella parte frontale dell’un
13ITAscolto di un CDPlaymode* Questa modalità di riproduzione è applicabile soltanto per la riproduzione di un disco MP3.RepeatNote sulla riproduzione
14ITCreazione di un programma personalizzato (riproduzione programmata)Riproduce il brano o file programmato in un CD.1Selezionare “Program” al punto
15ITAscolto della radioSintonizzazione di una stazione radio1Premere FUNCTION per selezionare “DAB”, “TUNER FM” o “TUNER AM”.2Tenere premuto / finch
16ITPreselezione delle stazioni radioÈ possibile preselezionare le stazioni radio desiderate.1Sintonizzare la stazione desiderata, quindi premere MENU
17ITAscolto della radio4Premere / per selezionare “Ok”, quindi premere ENTER.La ricerca ha inizio. Lo stato di avanzamento della ricerca viene indic
18ITRiproduzione di un file su un dispositivo USBÈ possibile riprodurre sul presente sistema file audio memorizzati su un dispositivo USB come un WALK
19ITAscolto di un file su un dispositivo USB Quando l’unità è collegata a una rete cablata, a seconda delle condizioni di collegamento della rete o d
2ITPer ridurre il rischio di incendi, non coprire la presa di ventilazione dell’apparecchio con giornali, tovaglie, tende e così via. Non esporre l’ap
20ITRiproduzione di un iPhone/iPad/iPod collegato mediante USBÈ possibile riprodurre un iPhone/iPad/iPod collegandolo alla porta (USB FRONT) situata
21ITAscolto della musica con i componenti collegatiRiproduzione della musica dei componenti collegatiÈ possibile ascoltare un brano dei componenti col
22ITAssociazione del sistema con un dispositivo BLUETOOTH e ascolto della musicaÈ possibile ascoltare musica da un apparecchio BLUETOOTH attraverso un
23ITAscolto della musica mediante una connessione BLUETOOTHSuggerimento Durante la connessione con un dispositivo BLUETOOTH è possibile eseguire un’o
24ITAscolto della musica mediante un’operazione one-touch (NFC)NFC è una tecnologia per la comunicazione senza fili a corto raggio tra svariati dispos
25ITAscolto della musica mediante una connessione BLUETOOTHRiproduzione con i codec audio di alta qualità (AAC/aptX)È possibile ricevere i dati nel fo
26ITPreparazione: configurazione per una reteSe si connette il presente sistema a una rete, è possibile utilizzarlo in vari modi. A seconda dell’ambie
27ITAscolto della musica attraverso una rete wireless Spostare il puntatore del mouse nell’angolo superiore destro (o nell’angolo inferiore destro) n
28ITNota Questa procedura deve essere completata entro 10 minuti. Qualora non si riesca a completarla, resettare il computer (pagina 43).In genere, i
29ITAscolto della musica attraverso una rete wireless5Avviare la riproduzione di contenuti audio sul dispositivo Xperia.Il sistema si dispone nella mo
3ITSolo per l’EuropaTrattamento delle pile esauste (applicabile in tutti i paesi dell’Unione Europea e in altri paesi Europei con sistema di raccolta
30IT5Avviare la riproduzione di contenuti audio su un iPhone, iPad, iPod touch o su iTunes.Il sistema si dispone nella modalità della funzione AirPlay
31ITAscolto della musica attraverso una rete wirelessUso dei flussi musicali su internet (servizi musicali)È possibile utilizzare svariati flussi musi
32ITImpostazione della funzione di attesa automaticaIl sistema si dispone automaticamente in modalità di attesa dopo circa 15 minuti, quando non viene
33ITInformazioni aggiuntiveImpostazione della modalità di attesa BLUETOOTH/in reteQuando la modalità di attesa BLUETOOTH/in rete è attivata, il sistem
34ITRegolazione del suonoÈ possibile regolare il suono in base alle proprie preferenze. La selezione di “DSEE HX” consente di produrre un suono di qua
35ITInformazioni aggiuntiveNota Assicurarsi di aver impostato l’orologio prima di impostare il timer (pagina 11).Timer di riproduzioneÈ possibile asc
36ITAggiornamento del softwareQuando viene rilevata una nuova versione del software, il presente sistema viene aggiornato nel momento in cui si connet
37ITInformazioni su “SongPal”Impostazioni audioÈ possibile personalizzare facilmente l’audio.Servizio musicaleÈ possibile usufruire di vari servizi mu
38ITRisoluzione dei problemiIn caso di problemi durante l’uso del sistema, attenersi alle procedure descritte di seguito, prima di consultare il riven
39ITRisoluzione dei problemiIl bilanciamento dell’audio dei canali sinistro e destro non è chiaro o risulta invertito.Collocare i diffusori in una di
4ITIndicePrima di utilizzare questo sistema ... 3Informazioni preliminariUbicazione e funzione d
40IT Accertarsi che l’iPhone/iPad/iPod sia collegato saldamente alla porta (USB FRONT). Accertarsi che l’iPhone/iPad/iPod sia aggiornato con il so
41ITRisoluzione dei problemiLa riproduzione non si avvia dal primo brano.Impostare la modalità di riproduzione su “Normal”.Non è possibile caricare i
42IT Non è possibile connettersi a una rete utilizzando il WPS quando il punto di accesso è impostato su WEP. Aggiornare il firmware del router o de
43ITRisoluzione dei problemiLa musica si è avviata automaticamente.Il presente sistema potrebbe venire controllato da un altro componente. Per rifiut
44ITNo MemoryIl supporto di memoria non è inserito nel dispositivo USB, oppure il sistema non identifica il supporto di memoria.No StepTutti i brani p
45ITPrecauzioni/Caratteristiche tecnichePrecauzioniDischi che POSSONO essere riprodotti con questo sistema Dischi CD-DA audio CD-R/CD-RW (dati audio
46ITInformazioni sull’accumulo di calore L’accumulo di calore nell’unità durante la carica o l’uso per un periodo di tempo prolungato è un fenomeno n
47ITPrecauzioni/Caratteristiche tecniche* “SongPal” non supporta iPod touch (3a generazione), iPod classic e iPod nano.Da gennaio 2014, non supporterà
48ITPortata di comunicazione effettivaI dispositivi BLUETOOTH vanno utilizzati entro una distanza reciproca approssimativa di 10 metri (priva di ostac
49ITPrecauzioni/Caratteristiche tecnicheCaratteristiche tecnicheSezione dell’amplificatorePotenza in uscita (nominale): 50 watt + 50 watt (su 4 ohm, a
5ITAscolto della musica mediante una connessione BLUETOOTHAssociazione del sistema con un dispositivo BLUETOOTH e ascolto della musica ...
50IT*3Sul presente sistema, le frequenze vengono visualizzate fino a due cifre decimali.Sezione BLUETOOTHSistema di comunicazione:Standard BLUETOOTH v
51ITPrecauzioni/Caratteristiche tecnicheLAN wireless:Standard compatibili:IEEE 802.11 b/g (WEP 64 bit, WEP 128 bit)Banda di frequenza da 2,4 GHz (da 2
52ITMarchi, e così via Windows, il logo Windows e Windows Media sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in alt
53ITInformazioni importanti sul softwareIn questa sezione è presentato il software utilizzato da questo sistema.ALACApache LicenseVersion 2.0, January
54ITcomputer failure or malfunction, or any and all other commercial damages or losses), even if such Contributor has been advised of the possibility
55ITdescribing the origin of the Work and reproducing the content of the NOTICE file.7. Disclaimer of Warranty. Unless required by applicable law or a
56ITPermission is hereby granted, free of charge, to any person or organization obtaining a copy of the software and accompanying documentation covere
57ITBE LIABLE TO YOU ON ANY LEGAL THEORY FOR ANY SPECIAL, INCIDENTAL, CONSEQUENTIAL, PUNITIVE OR EXEMPLARY DAMAGES ARISING OUT OF THIS LICENSE OR THE
58ITTHIS SOFTWARE IS PROVIDED BY THE COPYRIGHT HOLDERS AND CONTRIBUTORS “AS IS” AND ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO,
6ITPrecauzioni/Caratteristiche tecnichePrecauzioni ... 45Dispos
©2014 Sony Corporation Printed in China 4-533-092-62(1)
7ITInformazioni preliminariUbicazione e funzione dei controlliNotaIl presente manuale illustra principalmente le operazioni effettuate utilizzando il
8IT Sensore del telecomando Manopola VOLUtilizzarlo per regolare il volume. Tasto (espelli)Utilizzarlo per espellere un CD. Alloggiamento del di
9ITInformazioni preliminari Tasto MEN UUtilizzarlo per visualizzare il menu. Premere / per selezionare le voci nel menu. Tasto FUNCTIONPremere per
Comentários a estes Manuais